Visita di Pasqua alla Pediatria dell'Ospedale di Bolzano

Nella settimana di Pasqua una folta delegazione dell’FC Südtirol, guidata da capitan Fabian Tait e dai rappresentanti della società ha fatto visita ai bambini ricoverati in pediatria. I biancorossi sono stati accolti dal dottor Pierpaolo Bertoli, Coordinatore Sanitario del Comprensorio di Bolzano e già medico sociale dell’FCS e dalla dottoressa Laura Battisti, primario del Reparto di Pediatria del nosocomio bolzanino, oltre che dallo staff del reparto stesso. La folta delegazione dell’FCS ha trascorso un po’ di tempo con i piccoli degenti portando alcuni simpatici doni pasquali e soffermandosi per foto e autografi, particolarmente apprezzati. L’iniziativa ha portato tanti sorrisi e un gradito momento di serenità ai piccoli pazienti e ai loro genitori. Un bel momento, che i bambini e i ragazzi presenti in reparto hanno colto al volo, dimenticando per qualche tempo i loro problemi.

Corsa cittadina per dire NO alla violenza contro le donne

L’FC Südtirol è sceso in campo anche quest’anno accanto alla rete dei servizi contro la violenza di genere coordinata dal Comune di Bolzano e l'ente di promozione sportiva Uisp nelle iniziative di sensibilizzazione a cominciare dalla nona edizione della corsa cittadina non competitiva. La società biancorossa è stata ancora una volta parte integrante nella promozione e nello svolgimento dell’evento, attraverso il lancio di messaggi allo Stadio Druso per dire con forza “NO alla violenza di genere!”, oltre che con la partecipazione attiva alla manifestazione da parte dei calciatori: in sede di presentazione ufficiale con Simone Davi e durante l’evento con Marco Pompetti. Il centrocampista biancorosso ha consegnato due maglie dell’FCS ai vincitori delle categorie giovanili, femminile e maschile, prima di concedersi al pubblico e ai partecipanti per foto e autografi.

L'Alto Adige aiuta

L’F.C. Südtirol organizza ormai dal 2008 una raccolta fondi per l’organizzazione “L’Alto Adige aiuta“. Tra le attività più significative figurano la stampa del logo "L'Alto Adige aiuta" sulle divise da gioco per una gara di campionato, il servizio in qualità di camerieri di alcuni giocatori della prima squadra presso il  "Felsenkeller" della Birreria Forst, la messa all'asta di biglietti combinati FCS-FC Bayern Monaco e l'assistenza dei calciatori della prima squadra al Call Center dell'organizzazione stessa.

“L’Alto Adige aiuta“ si impegna costantemente a favore delle persone venutesi a trovare in uno stato di bisogno finanziari a causa di malattie o eventi imprevisti, come, ad esempio, incendi, incidenti, eventi luttuosi o altro.

AVIS Alto Adige

L'FC Südtirol è partner e testimonial ufficiale della sezione altoatesina di AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue.  Fra gli elementi caratterizzanti della collaborazione sono previste diverse iniziative che coinvolgono direttamente i calciatori della nostra prima squadra, impegnati a promuovere l'attività di AVIS attraverso la partecipazione alla campagna di sensibilizzazione relativa all'importanza di diventare donatori di sangue. 
“Da sempre chi pratica Sport è un candidato donatore ideale, perché conduce stili di vita sana. L'obiettivo è tra l'altro quello di sensibilizzare alla donazione persone che fanno attività fisica associata. Ecco perché la partnership fra Avis Alto Adige e FC Südtirol ha tutti i crismi per essere vincente”, sottolinea Diego Massardi, Presidente di AVIS Alto Adige.

Cuore di bimbo

I calciatori della prima squadra rappresentano l’FC Südtirol alla serata d’onore di „Cuore di bimbo“. Insieme ad altre persone famose, provenienti dal mondo della politica e della cultura, trascorrono la serata nelle vesti di barista. Negli scorsi anni i giocatori biancorossi hanno generato grande entusiasmo con le loro performance dietro il bancone del bar, per la gioia di organizzatori e ospiti.
L’associazione Cuore di bimbo, presieduta da Martina Ladurner, si occupa dei bambini con   problemi congeniti di cuore. Inoltre aiuta attivamente e concretamente i bambini ed i rispettivi genitori ad affrontare nel migliore dei modi i problemi organizzativi, finanziari e psicologici annessi.

Bambini farfalla

Nel corso degli anni l'F.C. Südtirol ha instaurato una collaborazione molto forte con l'associazione Debra Alto Adige. Alla tradizionale lotteria in programma annualmente  al mercatino di Natale di Bolzano sono stati venduti dall’associazione i biglietti dell’iniziativa a sostegno dei “bambini farfalla”. L’FCS è presente da sempre con alcuni giocatori, che portano una maglietta da gioco autografata da tutta la squadra. Inoltre, i bambini sono invitati ad assistere ad un match casalingo allo Stadio Druso.
I “bambini farfalla” soffrono della malattia genetica Epidermolisi bollosa, che già a partire da minimi sforzi fisici provoca dolorose ferite su tutto il corpo.

Aiutiamo i bambini

L'F.C. Südtirol si impegna da anni a sostenere famiglie bisognose in Alto Adige e non solo. La partnership con l'organizzazione no-profit "Aiutiamo i Bambini - Kinder in Not" è un ulteriore passo in questa direzione. Alla benemerita associazione di volontari fondata da Elsa Wolfsgruber nel 1999 sono stati consegnati borsoni sportivi, palloni e materiale da allenamento, che sono stati poi portati a Pomirla, un paese della Romania. L’F.C. Südtirol è orgoglioso di aver potuto dare anche in questa occasione un proprio contributo.

'Bäuerlicher Notstandsfond'

FC Südtirol contribuisce alla campagna di donazione per il fondo di emergenza rurale, mettendo a disposizione alcuni premi per l'estrazione della tradizionale lotteria natalizia. “Siamo molto lieti di sostenere il fondo di emergenza per i contadini e di contribuire alla tradizionale lotteria natalizia. È sempre stata una preoccupazione dell’FC Südtirol quella di aiutare le famiglie e le persone bisognose, perché il nostro Club è consapevole della propria responsabilità sociale non solo nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni” sottolinea il presidente Walter Baumgartner.
Per anni, il fondo di emergenza rurale ha sostenuto famiglie altoatesine dei tre gruppi etnici (tedesco, italiano e ladino) che, a causa di eventi imprevisti e dolorosi, hanno dovuto far fronte a disagi di natura umana e finanziaria.
Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Bari in finale playoff, FCS nella storia!
Bari in finale playoff, FCS nella storia!
Al San Nicola la gara di ritorno della semifinale playoff finisce 1-0 per i padroni di casa grazie alla rete di Benedetti al 25’ della ripresa. I pugliesi approdano alla finale per la promozione in Serie A in virtù del miglior piazzamento conseguito in campionato
Bari - FCS: la conferenza stampa di mister Bisoli
Bari - FCS: la conferenza stampa di mister Bisoli
Le parole del tecnico al termine della semifinale di ritorno al "San Nicola"
I convocati per Bari - FC Südtirol
I convocati per Bari - FC Südtirol
L'elenco dei calciatori a disposizione di mister Pierpaolo Bisoli
Bisoli: “Vogliamo continuare a sognare”
Bisoli: “Vogliamo continuare a sognare”
Le parole del tecnico in vista della gara di ritorno della semifinale playoff
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati