Whistleblowing

WHISTLEBLOWING – SEGNALAZIONI AI SENSI DEL D.LGS. 24/2023

Con d.lgs. 24/2023, il legislatore italiano ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione europea. La nuova disciplina è orientata a garantire la protezione dei segnalanti che si espongono al rischio di essere destinatari di ritorsioni.
Tramite il sottostante form die segnalazione criptato, potrà segnalare violazioni del diritto dell’Unione europea (ad esempio: illeciti civili, amministrativi, contabili, reati, violazioni del Modello organizzativo 231/01, ecc.) delle quali è a conoscenza.
Potrà scegliere se comunicarci i Suoi dati personali o se effettuare una segnalazione anonima. In ogni caso, è garantito il trattamento riservato della Sua identità e dei Suoi dati personali.
Entro 7 giorni dalla data di ricezione della segnalazione, otterrà un avviso di ricevimento generato dal sistema, contenente anche un codice di ricevuta da utilizzare per qualsiasi attività di follow-up. Entro i tre mesi successivi avrà un riscontro scritto da parte del gestore del canale interno di segnalazione nominato dalla società.
Ricordiamo che la legge tutela i segnalanti in buona fede da qualsiasi atto di ritorsione posto in essere in ragione della segnalazione.

Informativa Privacy per Whistleblower
Crea una segnalazione
Non è stato possibile salvare la registrazione. Si prega di riprovare.
La tua registrazione è avvenuta con successo.
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!

*Campo obbligatorio