18.03.2022
Numeri ed informazioni della partita con gli azzurri brianzoli
INEDITO
La sfida tra FC Südtirol e Seregno è un inedito al Druso per i campionati professionistici. Un solo precedente anche tra i due tecnici, Ivan Javorcic e Alberto Mariani: si tratta della gara d’andata, vinta dall’FCS al Ferruccio con il risultato di 2-1. Decisive le reti di Rover ed Odogwu, che hanno vanificato la rete di Galeotafiore.
UFFICIO IMPIEGO
Il Seregno ha utilizzato ben 36 giocatori nel corso di questa stagione: più di chiunque altro nel girone A. L’FCS è invece la seconda squadra che ne ha utilizzati di meno dopo la Giana Erminio: 25 i calciatori schierati da mister Ivan Javorcic.
YOUTH LEAGUE
Zé Gomes, attaccante classe 1999 scuola Benfica, approdato al Seregno a fine gennaio, è uno dei quattro giocatori militanti in campionati professionistici italiani ad aver segnato nella finale di Youth League, la “Champions League” delle squadre Primavera. Gli fanno compagnia Viktor Kovalenko dello Spezia, Pablo Rodriguez del Lecce e Fikayo Tomori del Milan. In particolare, l’attaccante azzurro nato in Guinea Bissau ha segnato nella finale dell’edizione 2016/2017 con la maglia del Benfica. Un gol purtroppo inutile, dato che Le Aquile di Lisbona sono state sconfitte dai pari età del Red Bull Salisburgo per 2-1.
CORSARI IN TRASFERTA
Il Seregno ha il nono rendimento in trasferta del girone A della Serie C, con 18 punti su 30 portati a casa negli impianti avversari. L’FCS tende a fare meglio invece al Druso: 42 punti conquistati a Bolzano, 37 in trasferta.
GOL LAMPO
Entrambe le squadre “preferiscono” segnare nei primi 45’. 23 gol su 41 nel primo tempo per l’FCS, 21 su 38 per il Seregno.