22.02.2022
Numeri ed informazioni sulla partita contro i tridentini
TRASFERTA BREVE
L’ultima trasferta all’interno della Regione Trentino-Alto Adige dell’FCS risale alla gara giocata al Briamasco contro il Mezzocorona il 13 marzo 2010 e terminata 0-1 grazie al gol di Mattia Marchi. Una vittoria che avvicinò ulteriormente l’FCS alla promozione in Lega Pro Prima Divisione poi ottenuta. L’arbitro dell’incontro era Luca Pairetto, attualmente direttore di gara in Serie A.
GILARDINO
Il pluridecorato attaccante ex Milan e Fiorentina Alberto Gilardino ha segnato nel corso della sua carriera sul campo del Briamasco. Nell’impianto tridentino infatti si è disputata un’amichevole tra la Nazionale italiana e quella svedese. Netto 4-0 in favore degli Azzurri, con Gilardino autore di una doppietta e un gol a testa per Andrea Caracciolo e Giuseppe Sculli.
FATTORE CASA
Entrambe le squadre hanno la tendenza a fare meglio in casa. L’FCS ha una media punti casalinga di 2,57, contro quella di 2,38 lontano dal Druso. Il Trento invece in casa ha un rendimento nettamente migliore rispetto a quello in trasferta: 1,46 punti a partita al Briamasco, 0,86 punti lontano dal Trentino. Anche la differenza reti conferma l’andamento: +4 in casa, -8 in trasferta.
EXTRA TIME
Il Trento è la quinta squadra che ha segnato di più dopo il 90’: sono 3 le reti segnate dai gialloblù nel recupero del secondo tempo. Solo Renate, Feralpisalò, Fiorenzuola e Seregno hanno fatto meglio.
ULTIMA TAPPA
A Trento hanno curiosamente chiuso la propria carriera tre personaggi di spicco del panorama calcistico nazionale. Roberto De Zerbi, ex centrocampista ed ora allenatore dello Shakthar Donetsk dopo la parentesi al Sassuolo; Aimo Stefano Diana, ex esterno di Brescia, Sampdoria, Palermo e Torino ed attuale tecnico della Reggiana; Angelo Domenghini, ala della Grande Inter di Helenio Herrera, vincitore di una Coppa dei Campioni, un Europeo, tre Scudetti (uno a Cagliari) ed una Coppa Italia.