Va in scena sul terreno del “
Mario Sandrini” di Legnago il
recupero del secondo tempo della quinta giornata d’andata del campionato di Serie C girone A 2021-2022 con l’
FC Südtirol che riparte dal vantaggio acquisito prima della sospensione della gara, avvenuto dopo l’intervallo. Si ricomincia quindi dallo
0-1 in virtù della rete messa a segno da Odogwu al 4’ di gioco e con le modalità previste dal regolamento per questi casi.
Calcio d’inizio alle ore 15.00 di mercoledì 10 novembre.
I biancorossi provengono dal
successo conseguito sul campo della Pro Sesto grazie alla rete messa a segno all’11’ del primo tempo da Casiraghi, al quinto centro personal. La formazione di mister Ivan Javorcic ha conquistato al “Breda”
la quarta vittoria di fila, raccogliendo altri
tre punti preziosissimi per allungare in classifica nei confronti del Padova, costretto al pareggio a Mantova e del Renate, sconfitto a Piacenza. Nella graduatoria provvisoria, l’
FC Südtirol conduce con tre punti di vantaggio sulla Feralpisalò e sul Padova e 4 sul Renate. A Sesto San Giovanni, i biancorossi hanno conservato l’imbattibilità e allungato di conseguenza la
striscia positiva: 12 gare giocate con 9 vittorie e 3 pareggi, conservando il primato difensivo su scala europea (una sola rete subita) e portando a ben 1085’ i minuti di imbattibilità della porta difesa da Poluzzi, compresi recuperi e il primo tempo giocato a Legnago. 1 gol subito in 12 partite e mezza.
Il
Legnago, in 12 gare ha conquistato
11 punti (come Giana Erminio, Mantova e Pro Sesto, tutte con 12 gare) proviene dalla sconfitta interna subita domenica scorsa contro il Seregno: 1-2 con Gomez che al 44’ ha dimezzato lo svantaggio dopo le reti lombarde di Cortesi e Borghese, rispettivamente all’11’ e al 13’. Gli ospiti hanno chiuso in 8 a causa di 3 espulsioni. La squadra di Giovani Colella ha colto fin qui
3 vittorie e 2 pareggi, 7 le sconfitte con 12 reti realizzate e 16 subite.
In casa il ruolino è di 2 vittorie (Trento e Pergolettese),
1 pareggio (Mantova),
3 sconfitte (Seregno, Pro Patria e Padova) con 8 reti all’attivo e 11 al passivo.
EX DI TURNOLorenzo Sgarbi, bolzanino, 19 anni, punta centrale. Dalle giovanili biancorosse è
approdato al Napoli nell’estate del 2017, prendendosi subito un posto in prima fila con gli
Under 17 e, da sotto età, con la Primavera. Promosso con un anno di anticipo nella massima categoria giovanile, l’attaccante classe 2001 si è preso il posto da
centravanti titolare della squadra allenata da Baronio prima e Angelini poi.
Azzurro Under 18, in ritiro estivo con la prima squadra partenopea in quel di Dimaro al tempo di mister Carlo Ancelotti. Con il
Napoli Primavera 88 gare nelle varie competizioni con 15 reti.
Al Legnago dall’estate del 2020.
I PRECEDENTI Sono
due i precedenti tra due squadre: la gara d’andata dello scorso 12 dicembre al “Druso” terminata
1-0 con gol-partita di Tait al 34’ della ripresa e la sfida di ritorno, il 3 aprile al “Sandrini”,
2-3: 22’ pt 0:1 Malomo (FCS), 41’ pt 1:1 Antonelli (LS); 10’ st 2:1 Buric (LS), 17’ st 2:2 rig. Casiraghi (FCS), 29’ st 2:3 Vinetot (FCS).
L’ARBITROA dirigere la sfida è stato designato il Signor
Simone Gauzolino di Torino, coadiuvato dai Signori
Benedetto Torraca di La Spezia e
Giuseppe Lipari di Brescia, quarto ufficiale il Signor
Stefano Nicolini di Bresca. Il direttore di gara e gli assistenti sono
gli stessi della gara non terminata lo scorso 26 settembre. Laureato in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione e in ingegneria Matematica presso il Politecnico di Torino è arrivato quest’anno alla
Can-C e fa parte dei giovani talent emergenti della categoria. E’ alla terza direzione stagionale in serie C, seconda nel girone A, dopo il debutto avvenuto in Pro Patria-Albinoleffe 1-2 del 29 agosto scorso.
LA PARTITA IN DIRETTADiretta televisiva pay-per-view su
ElevenSports, diretta live- ticker sul sito
www.fc-suedtirol.com; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di
Radio Dolomiti e di
Radio NBC Rete Regione.