26.09.2020
Debutto allo stadio 'Bruno Benelli' - calcio d'inizio alle ore 17.30
E’ arrivata l’ora del debutto in campionato. Nella prima giornata della serie C girone B, l’FC Südtirol affronta in trasferta il Ravenna Football Club 1913 sul terreno dello stadio “Bruno Benelli”. Calcio d’inizio domenica 27 settembre alle ore 17.30.  Recependo in parte la normativa del Governatore regionale dell'Emilia Romagna sulla parziale riapertura degli stadi, il Ravenna ha deciso che l’accesso sarà possibile solo a soci e sponsor per i quali la società provvederà a stilare apposita lista, nel rispetto dei limiti imposti dall’ordinanza. In questa partita il numero di ingressi sarà contingentato ed inferiore ai 1.000 previsti.
I biancorossi di mister Stefano Vecchi sono reduci dalla prima uscita ufficiale nella nuova stagione agonistica, il successo per 2-1 conseguito martedì sull’inedito campo di casa di Salò contro il Sassari Latte Dolce (2-1) nel primo turno ad eliminazione della Coppa Italia Lega Serie A, che ha permesso di accedere al secondo turno in programma il prossimo 30 settembre con avversaria la Salernitana, formazione di serie B.

IN CAMPO Per squalifica il difensore Hamza El Kaouakibi salta la prima giornata di campionato.

I NOSTRI AVVERSARI - LA STORIA Fondata nel 1913 come Unione Sportiva Ravenna, con il motto “Iterum rudent leones”, dopo numerose stagioni tra Promozione, Terza Divisione, Seconda Divisione e Prima Divisione, il club fece la sua prima apparizione nel mondo professionistico del calcio nel 1957/1958 con la prima partecipazione al campionato di Serie C, sfiorando la promozione. Il massimo livello mai raggiunto dal sodalizio romagnolo è la Serie B, conquistata per la prima volta nel 1993 vincendo la C1. Nella stagione in B il d.s è Beppe Marotta, gli allenatori Claudio Onofri prima e Pierluigi Frosio poi, il bomber è un giovane Bobo Vieri (12 gol).
La stagione 2007/2008 (ultima in B), con mister Dino Pagliari, timoniere della promozione avvicendato due volte da Franco Varrella, inizia bene ma finisce con il ritorno in Lega Pro Prima Divisione, finito al terzo posto con Gianluca Atzori alla guida, dietro al Cesena e Pro Patria, ma terminando, a sorpresa, i play-off promozione 2009 in semifinale contro la quarta classificata, il Padova.  Ravenna vanta sette presenze tra i cadetti e 46 stagioni in terza divisione nazionale. 
Una serie di vicissitudini negli ultimi anni fino al ritorno in terza divisione, nel 2017. Nella scorsa stagione: 16esimo posto dopo 27 turni nel girone B di serie C e, alla ripresa post-lockdown, i play-out persi contro il Fano e la successiva riammissione in C a completamento dell’organico. Lo stadio di casa è il “Bruno Benelli” (poco più di 12mila posti) e i colori sociali sono il giallo ed il rosso.  

IL RAVENNA 2020-2021 Il nuovo tecnico del club giallorosso presieduto da Alessandro Brunelli è 49enne il pesarese Giuseppe Magi, direttore sportivo Matteo Sabbadini, direttore generale Claudia Zignani. Diversi gli innesti: i portieri Raspa (dalla Primavera della Sampdoria) Tonti (ex Avellino), i difensori Shiba (dalla Primavera del Sassuolo), Zanoni e Alari (Atalanta), i centrocampisti Franchini (ex Padova) e Marozzi (Fiorentina) e gli attaccanti Sereni (Mezzolara) e Ferretti (Avellino). 18 le cessioni.

EX DI TURNO Il Ravenna Football Club 1913 conta sulle prestazioni di Alberto Alari, difensore atalantino, in biancorosso lo scorso anno

I PRECEDENTI IN CAMPIONATO Sono nove i precedenti: 5 vittorie biancorosse, 2 pareggi e 2 successi dei romagnoli. Nel 2010/2011, in campionato, il 26 settembre successo biancorosso a Ravenna per 1-0 e, nel ritorno, vittoria romagnola 1-2 al “Druso”. Playout: FCs-Ravenna 1-0 a Bolzano all’andata il 29 maggio, 2-1 per i padroni di casa nel match di ritorno il 5 giugno. Campionato 2017/2018: andata 0-0 al “Druso” il 9 dicembre, ritorno il 28 aprile Ravenna-FCS 1-2 (17’ e 40’ Candellone, 48’ Marzeglia). Nel 2018/2019, il 28 settembre Ravenna-FCS 0-1 (30’ Fink), nel ritorno il 19 gennaio scorso FCS-Ravenna 1-1 (79’ Papa, 83’ Berardocco). 0-2 per I biancorossi l’8 dicembre 2019: 11’pt 0:1 rig. Morosini, 45’ pt Mazzocchi (FCS). 

L’ARBITRO DELL’INCONTRO
Dirigerà l’incontro il sig. Marco Emmanuele di Pisa, coadiuvato da Davide Conti e Stefano Galimberti di Seregno, quarto arbitro Simone Pistarelli di Fermo.

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Palermo - FCS: i convocati
Palermo - FCS: i convocati
I giocatori a disposizione di mister Bisoli per l'ottava giornata di serie B 2023/24
Mister Bisoli: “Abbiamo cercato di recuperare”
Mister Bisoli: “Abbiamo cercato di recuperare”
Lo ha dichiarato il tecnico biancorosso nel corso dell’incontro con gli operatori dell’informazione in vista della trasferta a Palermo

Domenica sul campo del blasonato Palermo
Domenica sul campo del blasonato Palermo
Con dieci punti in sei partite giocate, i biancorossi di mister Bisoli si apprestano ad affrontare i rosanero siciliani che hanno colto 13 punti. Calcio d’inizio domenica pomeriggio alle ore 16.15 sul terreno dello Stadio Renzo Barbera nel capoluogo siciliano
Palermo-FCS, dirige il Signor Marcenaro
Palermo-FCS, dirige il Signor Marcenaro
Designato l’arbitro della partita di domenica prossima – ottava giornata della Serie B 2023-2024 - in programma allo Stadio Renzo Barbera con calcio d’inizio alle ore 16.15
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati