09.04.2021
Sfida casalinga con i rossoblù
Trentacinquesima giornata, sedicesima del girone di ritorno della serie C girone B con l’FC Südtirol impegnato in casa, sul terreno dello stadio “Druso” di viale Trieste nel pomeriggio di domenica 11 aprile contro la Virtus Vecomp Verona, una delle rivelazioni della stagione. Calcio d’inizio alle ore 17.30. Si gioca in modalità a porte chiuse. I biancorossi provengono dalla vittoria per 3-2 conquistata sabato scorso in trasferta, sul campo del Legnago Salus. Un successo che ha consentito alla formazione di mister Stefano Vecchi di portarsi a due punti dalla capolista Padova, superata di misura (1-0) dalla Triestina al “Nereo Rocco”. A quattro giornate dalla conclusione la lotta al vertice tra Padova (70 punti), FC Südtirol (68) e Perugia (67) è più che mai aperta e avvincente. Domenica prossima i battistrada biancoscudati ospiteranno il Gubbio, mentre gli umbri riceveranno la visita della Triestina. L’inizio di entrambe le gare è stato fissato per le ore 15.00.
L’FC Südtirol, 68 punti in 34 gare, frutto di 19 vittorie e 11 pareggi (4 stop) con 58 reti all’attivo (secondo miglior attacco alla pari con il Perugia e dietro solo al Padova: 65 reti) e 24 al passivo (seconda miglior difesa dopo al Padova: 23) torna in casa, dove ha fin qui totalizzato 37 punti in 17 gare, grazie a 11 successi e 4 pareggi; 2 le sconfitte, con 30 reti realizzate e 11 subite.
La Virtus Vecomp Verona, guidata dal presidente-allenatore di lungo corso Gigi Fresco, è una delle squadre rivelazione del campionato. I rossoblù di Borgo Venezia sono in piena lotta play-off. 45 punti in 34 gare con 10 vittorie, 15 pareggi e 9 sconfitte, di cui 6 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte nelle 17 gare esterne. All’andata, sul terreno del “Gavagnin-Nocini” finì in parità: 2-2.

GLI AVVERSARI
La storia in breve - la Virtus Vecomp Verona rappresenta il quartiere di Borgo Venezia. Fondata nel 1921, vanta quale maggior risultato tre partecipazioni alla terza serie italiana; in termini di tradizione sportiva è la terza squadra della città scaligera, dopo l'Hellas Verona e il Chievo Verona. Nel 2000 sale in Eccellenza, nel 2006 raggiunge la D. Salvezza l’anno dopo e poi un posto a centro gruppo. Nel 2012-2013 vince i play-off e viene ripescata in Lega Pro Seconda Divisione. Torna in D a fine stagione e vi resta fino al 2018. Al terzo anno consecutivo al campionato in D arriva la prima, storica, promozione in C. 19esimo posto finale, playout contro il Rimini, andata 1-0 in favore della formazione rossoblù, sconfitta al ritorno per 2-0 e conseguente retrocessione. Il 12 luglio 2019 il ripescaggio in Serie C. 12esimo posto (massimo storico) nello scorso campionato dopo 27 turni, cioè allo stop per il lockdown.
L’allenatore - la Virtus Verona si caratterizza per una grande continuità gestionale: è presieduta e allenata da Luigi “Gigi” Fresco, che esercita ambedue le funzioni da oltre tre decenni, esattamente dal 1982. Pure il suo predecessore, Sinibaldo Nocini, ebbe grande longevità in carica, essendo rimasto alla presidenza del club per 20 anni (1961-1981)
Il mercato di gennaio - acquisti: Paloka (svincolato); cessioni: Manconi (risoluzione)
Il cammino in campionato - la Virtus Vecomp Verona è una delle squadre rivelazione del campionato. I rossoblù di Borgo Venezia sono in piena lotta play-off. 45 punti in 34 gare con 10 vittorie, 15 pareggi e 9 sconfitte, di cui 6 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte nelle 17 gare esterne. Tre i giocatori a quota 8 reti: Filippo Pittarello (6 assist), il capitano Domenico Danti (5 assist) e l’esperto Rachid Arma. A quota 4 Davide Marcandella.
Al “Druso” c’è la rivelazione Virtus Verona
EX DI TURNO
Sono due, entrambi in maglia biancorossa: l’attaccante Raphael Odogwu e il difensore centrale Marco Curto. Hanno giocato con la casacca rossoblù lo scorso anno, con il primo che ha iniziato la carriera proprio nella società di Borgo Venezia.

I PRECEDENTI:
Quattro i precedenti. Due risalgono alla stagione 2018-2019: nel girone d’andata, il 30 settembre 2018 successo interno dei veronesi per 3-2 (1-0 Momentè al 14’, 1-1 Mazzocchi al 42’, 2-1 Manarin al 58’, 2-2 De Cenco all’84’, 3-2 Speri all’87’), nel ritorno, in viale Trieste, il 26 gennaio 2019 finì 1-1 (4’ Ferrara 0-1, 17’ Romero 1-1). Nello scorso campionato andò in scena solo la gara d’andata il 27 ottobre al Druso con il successo per 1-0 dell’FCS (Petrella al 40’).
Nel girone d’andata del campionato in corso, il 19 dicembre scorso, al “Gavagnin-Nocini” finì 2-2: 0:1 5’ pt Beccaro (FCS), 1:1 19’ pt Pittarello (VVR), 1:2 17’ st Danti (VVR), 2:2 29’ st Magnaghi (FCS).

L’ARBITRO
A dirigere la sfida del “Druso” è stato designato il Signor Cristian Cudini della sezione Aia di Fermo, coadiuvato dai Signori Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Gabriele Bertelli di Busto Arsizio, quarto ufficiale il Signor Francesco Luciani di Roma-1.
Il direttore di gara marchigiano, nato a Fermo in provincia di Ascoli Piceno il 16 dicembre 1987 è al suo quinto campionato in terza divisione nazionale. In forza alla Can-C ha diretto fin qui 66 gare di campionato, di cui 16 nel girone B. Nessun precedente con le due squadre.

LA PARTITA IN DIRETTA

Diretta televisiva pay-per-view su ElevenSports https://elevensports.it, diretta live- ticker sul sito www.fc-suedtirol.com; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e di Radio NBC Rete Regione.

IL PROGRAMMA
Serie C Girone B - 35ª giornata, 16ª ritorno (11 aprile 2021)

Padova-Gubbio15.00
Perugia-Triestina15.00
A.J. Fano-Modena15.00
Carpi-Matelica15.00
Fermana-Feralpisalò15.00
Sambenedettese-Cesena15.00
FC Südtirol-Virtus Verona17.30
Arezzo-Vis Pesaro 17.30
Mantova-Legnago 17.30
Imolese-Ravenna 20.30

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
FCS-Bari, dirige il Signor Sozza
FCS-Bari, dirige il Signor Sozza
Designato l’arbitro della partita di ritorno della semifinale tra i biancorossi di Bisoli -vittoriosi all’andata per 1-0- e i pugliesi di Mignani in programma allo Stadio San Nicola alle ore 20.30 di venerdì 2 giugno
Bari - FC Südtirol: informativa per i tifosi ospiti
Bari - FC Südtirol: informativa per i tifosi ospiti
Informazioni utili per assistere alla gara di ritorno della semifinale playoff allo stadio "San Nicola"
Rover: "Fin dall'inizio abbiamo provato a vincere questa gara"
Rover: "Fin dall'inizio abbiamo provato a vincere questa gara"
L'attaccante biancorosso, autore del gol-vittoria, commenta la vittoria casalinga con il Bari
Bisoli: "Il nostro piano di gioco ha funzionato"
Bisoli: "Il nostro piano di gioco ha funzionato"
Le parole del tecnico dopo la vittoria nella semifinale d'andata con il Bari
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati