04.10.2019
Quarto impegno interno per i biancorossi di Stefano Vecchi domenica alle 15.00 al “Druso”
Nell’ottava giornata d’andata del campionato di serie C, girone B l’FC Südtirol affronta, domenica 6 ottobre (calcio d’inizio alle ore 15.00) il quarto impegno casalingo allo stadio “Druso” contro il Modena, società dal passato illustre in fase di rilancio dopo le difficoltà incontrate qualche anno fa. Reduci da tre successi consecutivi ravvicinati, segnatamente a Vicenza con l’Arzignano Valchiampo, in casa con la Fermana nel turno infrasettimanale e a Fano, i biancorossi di Stefano Vecchi, forti di 13 punti in classifica si ripresentano sul terreno di casa con la ferma intenzione di allungare la striscia positiva, anche in ordine all’imbattibilità della propria porta. Cucchietti è imbattuto da 301’. Di fronte una squadra che ha fin qui colto 9 punti, di cui 4 in trasferta, in serie positiva da quattro turni.
IN CAMPO
Contro il Modena mister Stefano Vecchi non potrà disporre del difensore Mario Ierardi, a riposo precauzionale dopo la contrattura che lo ha costretto a lasciare il campo a Fano. Mancheranno anche Marco Crocchianti, convalescente dopo l’infortunio alla spalla destra e Gianluca Turchetta, che sconta un turno di squalifica.
La lista dei convocati verrà pubblicata sui nostri profili social (Instagram e Facebook) nel tardo pomeriggio di domani, sabato 5 ottobre.
I NOSTRI AVVERSARI
Il Modena Football Club 2018 è l'erede del Modena Football Club, fondato nel 1912 e fallito nel 2017, da cui è tramandata la tradizione sportiva che vanta 28 partecipazioni complessive al massimo livello calcistico italiano (ove il miglior piazzamento è un terzo posto nella Serie A 1946-1947). Nel palmarès dei “canarini” si annoverano inoltre la vittoria di due campionati di Serie B, 50 presenze nella serie cadetta (23 in terza divisione), una Supercoppa di Serie C e, in campo internazionale, due Coppe Anglo-Italiane, competizione in cui la squadra modenese vanta il primato di successi. Il Modena vanta la 20esima miglior tradizione sportiva in Italia. Fallimento e rinascita sono recenti. Il 28 novembre 2017 il Tribunale di Modena emette la sentenza dichiarante di fallimento, la FIGC revoca l'affiliazione con conseguente svincolo dei tesserati. Nel marzo 2018 il Comune di Modena pubblica un bando per verificare l’esistenza, la solidità e la sostenibilità di progetti calcistici capaci di raccogliere l’eredità sportiva del Modena. Il 18 maggio 2018, il sindaco e una commissione esperti, decreta vincitrice del bando la Pro Modena Società Sportiva Dilettantistica coni Carmelo Salerno (presidente), Romano Amadei, Romano Sghedoni e Doriano Tosi (direttore sportivo), che nomina allenatore Luigi Apolloni, nel Parma in A per tanti, vice campione del mondo con l’Italia di Arrigo Sacchi negli Usa (’94), e che torna sulla panchina modenese a distanza di otto anni dall'ultima volta. In giugno la società cambia nome in Modena Football Club e disputa la Serie D 2018-2019. Il d.s. Tosi, alla sua quarta esperienza a Modena, riporta sotto la Ghirlandina due bandiere: Armando Perna e Simone Gozzi. Squadra che perde la vetta in campionato a gennaio e al posto di Apolloni arriva Alberto Bollini. Primo posto finale a pari punti con la Pergolettese, spareggio e sconfitta 1-2 sul neutro di Novara. Prima dei vittoriosi playoff salta Bollini e il timone viene consegnato a Roberto Malverti, promosso dalla Juniores. Al termine della stagione il d.s. Tosi lascia, sostituito da Fabrizio Salvatori, mentre in panchina viene ingaggiato Mauro Zironelli, ex calciatore canarino, fautore del 3-5-2. La società muta la propria denominazione in Modena Football Club 2018. A metà luglio il ripescaggio in Serie C a completamento degli organici, sancendo in questo modo la promozione in categoria superiore dopo appena un anno passato nei dilettanti.
In questo primo scorcio di stagione, i gialloblù emiliani hanno pareggiato in casa 0-0 con il Vicenza all’esordio, poi due sconfitte di fila: 2-1 a Piacenza e 0-1 in casa con il Padova, quindi la vittoria in trasferta sul campo dell’Imolese (0-1), l’1-1 interno con la Feralpisalò e lo stesso risultato in casa della Sambenedettese prima del 4-2 interno di domenica scorsa nella gara casalinga con il Rimini con due reti decisive di De Grazia dopo il 2-2 dei romagnoli. Tra le cuoriosità: Modena scatenato nei primi 30’ di gara: 5 reti su 8 totali – dopo 7 turni – per i “canarini” sono state segnate nella prima mezz’ora di gioco.
I PRECEDENTI.
Avrebbero dovuto essere quattro, in realtà sono 3 i precedenti tra le due squadre: la sfida del 18 febbraio 2018, in terra emiliana, infatti saltò perché il Modena fu escluso dal campionato. Il 4 ottobre, nell’andata del campionato 2017-2018, al “Druso” fini 3-1 con rete di Costantino, doppietta di Tait e gol di Momentè nel finale. Nel campionato 2016-2017: successo emiliano per 1-0 all’andata e vittoria FCS nel ritorno in viale Trieste: 1-0 gol di Gliozzi.
GLI EX DI TURNO
Alberto Spagnoli, attaccante centrale di piede destro, 25 anni di Pordenone, all’FCS dal 2015 al 2017: 17 presenze e 3 reti il primo anno, 29 presenze e 6 reti il secondo. Proveniva dalla Sacilese (serie D friulana) dove aveva segnato 8 reti in 33 gare nella stagione 2014/2015. Nel 2017/2018 ha vestito la casacca del Mestre in serie C (32 gare, 6 reti) e lo scorso anno quella del Renate in terza divisione nazionale con una rete in 38 gare.
Alessandro Mattioli, 21 anni, reggiano, difensore, all’FCS dal gennaio al giugno 2019 (6 presenze), proveniente dal Cuneo con cui aveva giocato 16 gare. Nel 2017/2018 al Renate con 28 presenze e 2 reti dopo due stagioni nella Primavera dell’Inter.
Un trascorso nel Modena, da calciatore (centrocampista mediano-incontrista) lo vanta il “vice” di Vecchi, Aldo Monza, che nel 1991-1992 giocò in serie B col Modena disputando 30 partite, 3 gol.
ARBITRO
Eugenio Scarpa di Collegno, coadiuvato da Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Fabio Mattia Festa di Avellino
IL PROGRAMMA
Serie C Girone B – 8. Giornata
05.10. 20:45 Vis Pesaro-Fermana
06.10. 15:00 Reggio Audace-Gubbio
06.10. 15:00 Sambenedettese-Piacenza
06.10. 15:00 Südtirol-Modena
06.10. 15:00 Triestina-Ravenna
06.10. 17:30 Carpi-FeralpiSalò
06.10. 17:30 Imolese-AJ Fano
06.10. 17:30 Padova-ArzignanoChiampo
06.10. 17:30 Rimini-Virtus Verona
07.10. 20:45 L.R. Vicenza-Cesena