11.11.2022
Come anche l’FC Südtirol, il Bari è stato promosso in serie B grazie al titolo di 3° divisione conquistato nella stagione scorsa. Attualmente la formazione di mister Mignani occupa la quinta posizione in classifica, con un punto di vantaggio sui biancorossi altoatesini.

La redazione di fc-suedtirol.com ha sintetizzato così le informazioni più significative relative agli avversari dei biancorossi nel prossimo turno di campionato.

Città: Bari (324.198 abitanti)
Distanza da Bolzano: 952 km
Fondazione: 1908
Colori sociali: bianco-rosso 
Stadio: “San Nicola” (58.000 spettatori)
In serie B dal: 2022
Amministratore Unico: Luigi De Laurentiis
Direttore sportivo: Ciro Polito
Allenatore: Michele Mignani 
Capitano: Valerio Di Cesare
Miglior marcatore: Walid Cheddira (9)

La storia in breve
Erede della tradizione dell'Associazione Sportiva Bari, società costituita nel 1928 dalla fusione dei sodalizi calcistici baresi Liberty e Ideale e con questa si richiama al Bari Foot-Ball Club, fondato nel 1908. Con 30 campionati di Serie A a girone unico (ultima volta nel 2010-2011), è la prima squadra della Puglia e la terza del Mezzogiorno per numero di presenze nel massimo campionato. Miglior piazzamento il 7º posto nella stagione 1946-1947. Nella sua storia ha vinto due campionati di Serie B, uno di Serie C e uno Scudetto di IV Serie, mentre in ambito internazionale annovera la vittoria di una Coppa Mitropa nel 1990. Neo promossa in serie C: lo scorso anno ha vinto il girone C di serie C.

L’allenatore
Michele Mignani è stato riconfermato dopo essere stato l’artefice della promozione in B (dopo tre stagioni in C). Per il 50enne ex Modena e Siena è arrivato in automatico il rinnovo con il salto di categoria.
Bari, un inizio di stagione promettente
Gli ex della gara
Quattro ex nell’FCS, uno nel Bari: Tommaso D'Orazio, Andrea Schiavone, Leandro Greco, Andrea Masiello. D'Orazio ha giocato nel Abri nella prima parte della stagione 2020-2021, in Serie C, prima di essere ceduto all'Ascoli, in B, a gennaio. In sei mesi ha collezionato 16 presenze tra campionato e Coppa Italia, mettendo a referto 5 assist e un gol, segnato alla prima giornata di campionato contro la Virtus Francavilla. Schiavone ha militato nel club pugliese nella stagione 2019-2020. Le presenze, tra campionato di Serie C, playoff e Coppa Italia, sono state 19 in totale, con 3 assist messi a referto, tutti in campionato. Greco, attualmente nello staff tecnico dell’FCS, ha vestito la maglia del Bari in 9 occasioni tra Serie B e Coppa Italia nel 2017, prima di essere ceduto in prestito al Foggia. Masiello: 139 gare (di cui 36 in A con una rete) con 4 reti e 4 assist dal 2007 al 2011. Ex nel Bari Manuel Scavone, centrocampista 35enne, attualmente fuori rosa. Per lui con l’FCS 127 gare, 20 gol e 1 assist dal 2004 al 2010.

Foto: LaPresse

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
FCS-Bari affidata a Dionisi
FCS-Bari affidata a Dionisi
Designato l’arbitro della partita di lunedì 21 aprile - 34a giornata della Serie B 2024-2025 - in programma allo Stadio Druso di Bolzano con fischio d’inizio alle ore 12.30
Prevendita per la gara interna con la Juve Stabia
Prevendita per la gara interna con la Juve Stabia
La società FC Südtirol comunica tempi e modalità per l’acquisto dei tagliandi
Prevendita per la gara interna con il Bari
Prevendita per la gara interna con il Bari
La società FC Südtirol comunica tempi e modalità per l’acquisto dei tagliandi
All’Arechi la spunta la Salernitana
All’Arechi la spunta la Salernitana
Nella 14a giornata del girone di ritorno i biancorossi di mister Castori cedono 2-1 (0-0 al riposo), nella ripresa segnano Ghiglione (4' st) e Ferrari (15' st) e poi dimezza lo svantaggio Pietrangeli (18' st)
Non è stato possibile salvare la registrazione. Si prega di riprovare.
La tua registrazione è avvenuta con successo.
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!

*Campo obbligatorio