08.11.2019
Domenica, con calcio d’inizio alle ore 17.30 sul terreno dell’ “Euganeo”
Seconda trasferta consecutiva e ottavo impegno lontano dalle mura amiche, nel campionato di serie C girone B per l’FC Südtirol, di scena nella 14esima giornata d’andata sul campo della capolista Padova. Domenica prossima 10 novembre (calcio d’inizio alle 17.30), i biancorossi saranno impegnati nel big-match della giornata sul terreno dello stadio “Euganeo”.

In trasferta, la formazione di Stefano Vecchi ha raccolto 16 dei 26 punti (8 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte) che vanta in classifica e che equivalgono al terzo in classifica in condominio con la Reggio Audace, ad un punto dal Vicenza, secondo e a tre dalla capolista biancoscudata. Il ruolino di marcia dell’FCS in trasferta è di 4 vittorie, segnatamente a Pesaro, a Fano, in casa dell’Arzignano e a Cesena, 2 pareggi a Rimini e domenica scorsa sul terreno dell’Imolese e una sconfitta, sul campo della Feralpisalò,

Il Padova occupa il primo posto con 29 punti, frutto di 9 vittorie e 2 pareggi, 2 gli stop subiti e grazie al successo esterno (0-1) conseguito domenica scorsa a Vicenza nello scontro diretto al vertice. Il Padova vanta la seconda migliore difesa del girone (8 reti subite, una più del Vicenza) e il miglior attacco (22 reti realizzate), in condominio con il Südtirol. Padova reduce dal successo corsaro a Vicenza, dopo il pari a Piacenza e la vittoria interna con la Sambenedettese dopo le sconfitte in casa della Triestina (2-0) e con il Ravenna (1-2). L’FC Südtirol arriva all’importante sfida con alle spalle quattro risultati utili di fila (3 vittorie, 1 pareggio). 

IN CAMPO
Non sarà disponibile Hannes Fink, ancora a riposo precauzionale. Assente anche il lungodegente Marco Crocchianti, convalescente dopo l’infortunio alla spalla destra e mancherà anche Luca Berardocco, stoppato per un turno dal giudice sportivo per cumulo di cartellini gialli.
In casa patavina due gli assenti per squalifica: il difensore Daniele Capelli, espulso domenica scorsa a Vicenza e il centrocampista brasiliano Pampeu da Silva Ronaldo pe somma di ammonizioni. Non dovrebbero essere della partita anche il difensore francese Moussa Sylla e il centrocampista Nicolò Fazzi. Rientrano invece dalla squalifica l’attaccante Massimiliano Pesenti e il centrocampista Luca Castiglia.

IL CAMMINO IN CAMPIONATO DEI NOSTRI AVVERSARI

In questo primo scorcio di stagione il Padova ha colto 29 punti, che da domenica scorsa, dopo la vittoria per 0-1 a Vicenza, nello scontro diretto al vertice, valgono il primato. 9 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, 22 reti realizzate, 8 subite. Sei gare interne in 13 turni con 4 vittorie (Fano 6-1, Cesena 1-0, Arzignano 2-0, Sambenedettese 2-0) un pareggio (Carpi 0-0) e una sconfitta (Ravenna 1-1) all’Euganeo con 12 reti realizzate e 3 subite. In trasferta 7 gare, 16 punti con 5 successi: in casa di Virtus Verona (1-3), Modena (0-1), Pesaro (0-2), Fermana (1-2) e a Vicenza (0-1), un pareggio a Piacenza (1-1) e la sconfitta a Trieste (2-0).  4 reti in 13 gare per Claudio Santini, 3 a testa per Luca Castiglia (12 presenze) e Edoardo Soleri (9).

EX DI TURNO
Luca Berardocco
, assente causa squalifica, è l’unico ex del match. Ha vestito la maglia del Padova da gennaio 2017 (proveniente da 18 gare e 2 reti nella Sambenedettese) al giugno dello stesso anno con 8 presenze, poi il trasferimento all’FCS.

I PRECEDENTI
Sei i precedenti. Nella stagione 2015/2016 (serie C girone A) successo 0-2 dell’FCS all’andata in trasferta grazie alla doppietta di Piergiuseppe Maritato (14’ e 25’) e 0-0 nel match di ritorno al “Druso”. Nel campionato 2016/2017 (serie C girone B), all’andata all’Euganeo si imposero per 2-0 i padroni di casa (33’ Emerson, 62’ Altinier) e nel ritorno si impose l’FCS: 1-0, gol-partita di Ettore Gliozzi al 31’. Nel 2017/2018 (C, girone B), all’andata Padova-FCS 3-1, con vantaggio ospite di Emmanuel Gyasi al 12’, poi la doppietta di Alessandro Capello (43’ e 49’) e il gol di Sergio Contessa all’87’. 1-1 nel ritorno a Bolzano: vantaggio dei padroni di casa firmato al 16’ da Rocco Costantino e pareggio al 70’ di Marco Guidone.

ARBITRO
Matteo Gariglio di Pinerolo (Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualtieri di Asti).

IL PROGRAMMA
Serie C Girone B - 14. Giornata (9-10-11.11.2019)

09.11. 20:45 Cesena - Reggio Audace
10.11. 15:00 Fermana - Virtus Verona
10.11. 15:00 Piacenza - Gubbio
10.11. 15:00 Sambenedettese - Rimini
10.11. 15:00 Triestina - L.R. Vicenza
10.11. 17:30 ArzignanoChiampo - Carpi
10.11. 17:30 Modena - AJ Fano
10.11. 17:30 Padova - Südtirol
10.11. 17:30 Vis Pesaro - Imolese
11.11. 20:00 Ravenna - FeralpiSalò








Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Prevendita per la gara interna con la Reggiana
Prevendita per la gara interna con la Reggiana
La società FC Südtirol comunica tempi e modalità per l’acquisto dei tagliandi
Vinetot: "Nonostante l'inferiorità numerica siamo rimasti in partita fino all'ultimo"
Vinetot: "Nonostante l'inferiorità numerica siamo rimasti in partita fino all'ultimo"
Bari - FCS 2-1: il commento post-gara del centrale francese
Valente: "I ragazzi hanno lasciato l'anima in campo"
Valente: "I ragazzi hanno lasciato l'anima in campo"
Le parole del tecnico al termine della gara con il Bari
Al “San Nicola” non basta il cuore
Al “San Nicola” non basta il cuore
FCS in dieci dal 15’ per l’espulsione di Cuomo. Padroni di casa in vantaggio con Sibilli su rigore al 25’, poi il pareggio di Vinetot al 36’ e al 26’ della ripresa il gol di Di Cesare per il 2-1 finale
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati