16.03.2021
In casa contro la quarta della classe
Sfida d’alta quota al “Druso” nella trentunesima giornata, dodicesima del girone di ritorno della serie C girone B. Nella seconda gara interna consecutiva e nel turno infrasettimanale l’FC Südtirol incontra il Modena, quarto in classifica. Calcio d’inizio alle ore 17.30 di mercoledì 17 marzo. Si gioca in modalità a “porte chiuse”. La formazione biancorossa, tre vittorie e altrettanti pareggi nelle ultime sei gare, proviene dal rotondo successo interno di domenica scorsa contro l’Imolese (4-0). Tre punti preziosi per l’undici di Stefano Vecchi, secondo in classifica a quota 59 punti, ora a due sole lunghezze dalla capolista Padova, costretta allo stop sul campo del Matelica. Alle spalle: il Perugia, attardato di due lunghezze e con una partita da recuperare e a 5 punti proprio il Modena. Per l’FCS si tratta del primo di due match ravvicinati di alta classifica, due scontri diretti particolarmente importanti nell’avvincente corsa al vertice. I biancorossi, infatti, domenica prossima, nel lunch match, saranno di scena sul campo del Perugia. Il Modena di mister Michele Mignani proviene dal pareggio casalingo per 1-1 con il Mantova, arrivato dopo la sconfitta a Carpi (3-0) e il successo interno con l’Imolese (3-1).
GLI AVVERSARI
La storia in breve - Il Modena Football Club 2018 è l'erede del Modena Football Club, fondato nel 1912 e poi rifondato nel 2017 e a cui è tramandata la tradizione sportiva che vanta 28 partecipazioni complessive al massimo livello calcistico italiano (miglior piazzamento il terzo posto nella Serie A 1946-1947). Nel palmarès dei “canarini” si annoverano inoltre la vittoria di due campionati di Serie B, 50 presenze nella serie cadetta (23 in terza divisione), una Supercoppa di Serie C e, in campo internazionale, due Coppe Anglo-Italiane, competizione in cui la squadra modenese vanta il primato di successi. Il Modena, protagonista nei playoff della serie D 2018-2019, guidato in panchina prima da Luigi Apolloni - azzurro ai tempi di Arrigo Sacchi - poi da Alberto Bollini e da Roberto Malverti sale in C a completamento degli organici. Nella scorsa stagione ha chiuso il campionato allo stop per il lockdown in nona posizione, rinunciando alla disputa dei successi play-off.
L’allenatore – Michele Mignani, genovese, 48 anni, ha assunto la guida tecnica del Modena alla 17esima giornata della scorsa stagione (25 novembre 2019). Da giocatore ha vestito le casacche di Sampdoria, Spal, Monza, Pistoiese, Lucchese, Siena, Castel di Sangro, Triestina, Grosseto e Poggibonsi. 6 presenze nella nazionale Under 21 (1992-193). Da allenatore dopo gli allievi e la Primavera del Siena è stato collaboratore tecnico a Latina e allenatore ad Olbia e Siena.
Il mercato di gennaio - acquisti: Corradi (Piacenza), De Santis (Entella), Luppi (Legnago); cessioni: Laurenti (risoluzione), Stefanelli (risoluzione), Milesi (Carrarese), Costantino (Pro Vercelli)
Il cammino in campionato - 54 punti in 30 giornate, quarto posto. 16 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte, 37 reti segnate e 21 subite, di cui 24 punti nelle 15 gare esterne fin qui giocate con 7 vittorie, 3 pareggi, 5 sconfitte; 10 reti all’attivo e altrettante al passivo. Nelle ultime 10 giornate il Modena ha colto 4 vittorie e 3 pareggi; 3 sconfitte. Proviene dall’1-1 interno con il Mantova, dopo la sconfitta per 3-0 a Carpi e il successo interno con l’Imolese per 3-1. Miglior realizzatore Spagnoli (6 gol), alle sue spalle Muroni e Scapini con 5 reti a testa e Monachello con 4. In 4 con 3 assist a testa: Spagnoli, Castiglia, Corradi e Tulissi.
EX DI TURNO
Tre, tutti nel Modena. Alessandro Mattioli, 22 anni, terzino desto, ha giocato nell’FCS nella stagione 2018-2019 totalizzando 6 presenze in campionato.
Alberto Spagnoli, 26 anni punta centrale, ha vestito la maglia biancorossa per due stagioni totalizzando 50 presenze (6 reti e 2 assist) così ripartite: 2015-2016 1 gara di Coppa Italia Lega A, 1 di Coppa Italia Lega Pro, 17 di campionato di 3 reti. Nel 2016-2017: 2 gare di Coppa Italia Lega Pro (un gol e un assist) e 29 di campionato con due gol e un assist. 3 reti e 2 assist per lui in questo primo scorcio di campionato. E’ il capocannoniere del Modena di quest’anno con 6 reti.
I PRECEDENTI:
Sono 6 i precedenti in campionato tra le due squadre. Nessun pareggio: 4 vittore biancorosse, 2 modenesi. Nella stagione 2016-2017: successo emiliano per 1-0 all’andata e vittoria FCS nel ritorno in viale Trieste: 1-0 gol di Gliozzi. Nell’andata del campionato 2017-2018, al “Druso” fini 3-1 con rete di Costantino, doppietta di Tait e gol di Momentè nel finale. Nel ritorno il match in terra emiliana saltò perché il Modena fu escluso dal campionato. Nella gara d’andata della scorsa stagione, il 6 ottobre 2019, al “Druso”, l’FCS si impose 4-3. Scoppiettante primo tempo con gli ospiti due volte in vantaggio, raggiunti in entrambi i casi nel breve volgere di 2’. Al 15’ il gol di Bearzotti, pareggio al 17’ di Morosini, nuovo vantaggio del Modena al 21’ con De Grazia e al 23’ il nuovo pareggio firmato da Casiraghi. Nel secondo tempo vantaggio FCS con Morosini al 24’, poi il gol di Mazzocchi al 29’ e, nel finale, al 43’ la rete di Rossetti. Nel ritorno, al “Braglia”, il 22 febbraio 2020 1-0 per i padroni di casa (26’ Spagnoli) nell’ultima gara di campionato prima del lockdown. 2020-2021, andata, il 22 novembre 1-2 per l’FCS: 1:0 22’ pt Monachello (MO), 1:1 14’ st El Kaouakibi (FCS), 1:2 26’ st Karic (FCS)
L’ARBITRO
A dirigere il confronto è stato designato il Signor Mario Cascone della sezione di Nocera Inferiore, coadiuvato dai Signori Francesco Santi di Prato e Dario Garzelli di Livorno, quarto ufficiale Andrea Colombo di Como. Il Signor Cascone in forza per la quarta stagione alla Can-C è alla 53esima direzione in serie C, 13esima stagionale, 21esima nel girone B, sesta nella corrente stagione. Tre i precedenti con le due squadre: 2019-2020 Rimini-Modena 2-0 e Modena-Reggio Audace 0-1; 2017-2018 (29 ottobre 2017) FCS-Modena 1-0.
LA PARTITA IN DIRETTA
Diretta televisiva pay-per-view su ElevenSports https://elevensports.it e su Sky (Canale 252); diretta live- ticker sul sito www.fc-suedtirol.com; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti.
IL PROGRAMMA
Serie C Girone B - 31ª giornata, 12ª ritorno (16 e 17 marzo 2021)
Fermana-Triestina16.03 ore 15.00
A.J. Fano-Arezzo 17.03 ore 15.00
Padova-Feralpisalò 17.03 ore 17.30
Imolese-Legnago Salus 17.03 ore 17.30
Cesena-Matelica 17.03 ore 17.30
FC Südtirol-Modena 17.03 ore 17.30
Gubbio-Perugia 17.03 ore 17.30
Sambenedet.-Ravenna 17.03 ore 17.30
Mantova-Virtus Verona 17.03 ore 20.30
Carpi-Vis Pesaro 17.03 ore 20.30