09.01.2020
Gli emiliani occupano il secondo posto
Il campionato si rimette in moto questo fine settimana con la seconda giornata del girone di ritorno. Lo scorso 22 dicembre lo stop forzato per sensibilizzare sul tema della defiscalizzazione, poi la pausa, ora tutti di nuovo in campo, con il recupero della prima di ritorno fissato per mercoledì 22 gennaio. L’FC Südtirol ricomincia da Carpi, domenica 12 gennaio alle 17.30 sul terreno del “Cabassi” contro la formazione che ha chiuso il girone d’andata al secondo posto a quota 41, a 4 lunghezze dalla capolista Vicenza. Per l’11 di Giancarlo Riolfo 13 successi, 2 pareggi e 4 sconfitte con 31 reti all’attivo e 15 al passivo. 25 punti raccolti tra le mura amiche sui 30 a disposizione, migliore in assoluto: 8 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta (20 reti segnate, 5 subite). Nelle ultime 7 giornate altrettanti successi: con Ravenna, Fermana, Triestina e Samb di fronte al pubblico amico, in casa dell’Arzignano, della Virtus Verona e a Pesaro. I più prolifici sono Michele Vano con 8 reti, seguito da Tommaso Biasci (6), Enej Jelenic (5) e Samuele Maurizi (4). Tommaso Nobile (mai sostituito) e Dario Saric sempre in campo: 19 su 19.   

La società modenese, costituita nel 1909 ha disputato nel recente passato un campionato di serie A (nella stagione 2015-2016) e, nella su storia, vanta quattro stagioni in serie B, 32 in serie C e 26 in quarta divisione. Le quattro partecipazioni alla serie cadetta sono racchiuse tutte negli ultimi sei anni. Nel 2013 il terzo posto nel girone A di Lega Pro Prima Divisione e il successo nei playoff sono valsi la prima promozione in Serie B, cui è seguita nel 2014-2015 la prima promozione in Serie A. Retrocesso dalla A nel 2016 (18esimo posto), il Carpi ha disputato tre stagioni in B: nel 2017 ha chiuso al settimo posto e ha perso la finale playoff, l’anno dopo ha chiuso all’undicesimo posto e nel 2018-2019 è finita al 19esimo posto, scendendo in C. I destini di Carpi e Südtirol si sono incrociati nella stagione 2012-2013. In semifinale gli emiliani la spuntano contro Südtirol guidato da Stefano Vecchi, vincendo 2-1 in trasferta e pareggiando 2-2 in casa, in un match rocambolesco per poi aggiudicarsi la finale con il Lecce. Stagione 2013-2014 il debutto in serie B con Stefano Vecchi al timone.  
Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Bari in finale playoff, FCS nella storia!
Bari in finale playoff, FCS nella storia!
Al San Nicola la gara di ritorno della semifinale playoff finisce 1-0 per i padroni di casa grazie alla rete di Benedetti al 25’ della ripresa. I pugliesi approdano alla finale per la promozione in Serie A in virtù del miglior piazzamento conseguito in campionato
Bari - FCS: la conferenza stampa di mister Bisoli
Bari - FCS: la conferenza stampa di mister Bisoli
Le parole del tecnico al termine della semifinale di ritorno al "San Nicola"
I convocati per Bari - FC Südtirol
I convocati per Bari - FC Südtirol
L'elenco dei calciatori a disposizione di mister Pierpaolo Bisoli
Bisoli: “Vogliamo continuare a sognare”
Bisoli: “Vogliamo continuare a sognare”
Le parole del tecnico in vista della gara di ritorno della semifinale playoff
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati