Il Campionato di Lega Pro non viene riavviato secondo il calendario ordinario, ma si concluderà con
play-off e play-out. Oggi, il Consiglio Federale ha deliberato, che l'esito del campionato di serie C verrà individuato utilizzando la classifica finale dei tre gironi definita in base alla classifica di ciascun girone come cristallizzatasi alla data di sospensione del campionato e, ove possibile, attraverso lo svolgimento di play-off e play-out, secondo il disciplinare emanato
Le squadre classificate al primo posto di ciascun girone sono promosse direttamente in Serie B; inoltre, è promossa in Serie B come quarta squadra la vincitrice dei play-off. I play-off verranno disputati a decorrere dal
5 luglio 2020 dalle 27 squadre che alla data della sospensione del campionato, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi in base alla classifica e dalla vincitrice della Coppa Italia, la cui finale (Juventus U23-Ternana) si svolgerà in data 28 giugno 2020.
Nel caso in cui la squadra vincitrice della Coppa Italia si sia classificata tra le prime dieci del girone, ai play-off avrà accesso la squadra classificatasi all'undicesimo posto del girone in cui milita la squadra vincitrice della Coppa Italia.
I play-off si svolgeranno secondo il regolamento emanato, parte integrante della delibera del consiglio. Nel caso in cui, non fosse possibile riavviare il Campionato con la disputa dei play-off, è promossa in Serie B come quarta squadra la migliore classificata dei tre gironi secondo la classifica stabilita con i criteri approvati. Nel caso in cui i play-off dovessero avere inizio ma essere sospesi e, pertanto, non fosse possibile concludere gli stessi entro il
20 agosto 2020, è promossa in Serie B come quarta squadra la migliore classificata dei tre gironi secondo la classifica stabilita con i criteri approvati tra le squadre ancora in lizza nei play-off.
In base a quanto determinato, sono promosse in Serie B Monza, Vicenza e Reggina, mentre retrocedono direttamente in Serie D Gozzano, Rimini e Rieti, ultime classificate nei rispettivi gironi. Definiti anche i criteri dei play-out
Le società sono tenute all’osservanza dei
Protocolli Sanitari finalizzati al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19 emanati dalla FIGC e validati dalle Autorità sanitarie e governative competenti.
Il Consiglio Federale ha stabilito inoltre i termini di
tesseramento per la prossima stagione sportiva:
dal 1° settembre al 5 ottobre 2020; dal 4 gennaio al 31 gennaio 2021.
>> Il comunicato FIGC <<