La
terza giornata del campionato di Serie C girone A 2021-2022 è all’insegna del
derby. L’FC Südtirol, dopo il pareggio sul campo dell’Albinoleffe e il successo casalingo con la Virtus Verona nel match d’esordio attende la visita dell
’AC Trento. Calcio d’inizio domenica 12 settembre, alle ore 17.30, sul terreno dello stadio “Druso” di Bolzano.
Tra le novità di assoluto interesse della stagione corrente c’è proprio il ritorno del derby regionale, dopo la promozione del
Trento in serie C, grazie al largo successo conseguito nello scoro campionato di serie D girone C. L’ultima sfida in ordine di tempo tra biancorossi e aquilotti risale all’ormai lontano 2 febbraio 2003, in quarta divisione nazionale, l’allora C2. Il 2 febbraio 2003, nella gara di ritorno,
Trento-FCS 0-2 (FCS 3° a fine campionato, Trento 15° retrocesso in D), all’andata, al “Druso”, i biancorossi di Attilio Tesser si imposero per 4-1 agli aquilotti guidati da Luciano Miani. Nel 2001-2002 C2 girone B: il 9 settembre 2001 Trento-FCS 1-1, il 13 gennaio 2002 FCS-Trento 2-0 (FCS 4° a fine campionato, Trento 14°). Biancorossi con Tesser al timone, aquilotti diretti prima da Claudio Terzulli e poi da Luciano Miani. In tutto sono 4 i precedenti tra FCS e Trento, tutti in serie C2 (4a serie) con un bilancio di 3 successi biancorossi e un pareggio.
Nella prima giornata, la formazione del riconfermato mister
Carmine Parlato ha colto un pareggio per 0-0 sul terreno del “
Garilli” contro il Piacenza, mentre nel secondo turno gli aquilotti si sono imposti in casa, al “Turina” di Salò (provvisorio campo amico), alla Pro Patria per 3-0.
Si preannuncia un incontro combattuto e spettacolare.
GLI AVVERSARILa storia in breve: il Trento vanta 33 campionati nella terza divisione nazionale: prima volta nel 1927-1028, ultima volta prima nel 1990-1991, prima del ritorno di quest’anno dopo il successo ampio conseguito nella scorsa edizione della
serie D girone C. I migliori risultati sono il terzo posto in terza divisione nazionale 1934-1935
girone A (terzo posto), 2 secondi posto
in C (1964 e 1965 nel girone B) e le vittorie in 3 campionati di
serie D e uno di Cnd.Allenatore: Carmine Parlato, 51enne, nato a Napoli, con un trascorso in B da calciatore con il Padova, in C1 con Campobasso, Baracca Lugo, Avellino e Viterbese e in C2 con Latina, Nocerina, Catanzaro, Viterbese, Mantova e in D con Grosseto, Rovigo e Castel di Sangro, da tecnico ha guidato: Rovigo in due periodi, Valenzana, Sacilese, Pordenone, Padova, Delta Rovigo, Rieti, Latina, Savoia e, dal 2020 siede sulla panchina degli aquilotti, riportati quest’anno in
serie C.
Il mercato: per la C il Trento
si è rinforzato con gli innesti del portiere Chiesa (Verona), dei difensori Carini (Imolese), Simonti (Fiorentina U19), Seno (Clodiense), Amadori (Torino U19). Raggio (Genoa), Oddi (Milan U19), dei centrocampisti Luci (Bologna U19), Inzillo (Pisa), Bigica (Fiorentina), Scorza (Ascoli) e delle punte Vianni (Torino U19), Chinellato (Imolese), Barbuti (Fano) e, nei giorni scorsi, Christian Pasquato (svincolato).
EX DI TURNOMatteo Chinellato,
neo attaccante aquilotto, 30 anni, ha vestito la casacca dell’FCS in C1 nel 2011-2012 (18gare, 3 reti) e nel 2014-2015 con 15 presenze. Il d.g. del
Trento Werner Seeber è stato prima d.s. e poi presidente dell’FCS.
I PRECEDENTI: Tra
biancorossi e aquilotti l’ultima volta risale al 2 febbraio del 2003, in quarta divisione nazionale, l’allora C2. In tutto sono 4 i precedenti tra FCS e Trento in C2 (4a serie). 2001-2002 C2 girone B: il 9 settembre 2001 Trento-FCS 1-1, il 13 gennaio 2002 FCS-Trento 2-0 (FCS 4° a fine campionato, Trento 14°); 2002-2003: C2 girone A il 29 settembre 2002 FCS-Trento 4-1, il 2 febbraio 2003 Trento-FCS 0-2 (FCS 3° a fine campionato, Trento 15° retrocesso in D). Altri 4 precedenti risalgono alla quinta divisione nazionale 1997-1998 (Cnd/C: FCS-Trento 0-1, Trento-FCS 2-1) e 1999-2000 serie D girone C (Trento-FCS 2-4, FCS-Trento 0-0) con la vittoria finale dell’FCS e l’ascesa in C2 (Trento 13°). In terza divisione nazionale, le maggiori squadre delle due province si erano incontrate per l’ultima volta più di 43 anni fa. Il precedente è datato, infatti, 5 marzo 1978.
L’ARBITROA dirigere il derby regionale è stato designato il
Signor Matteo Gualtieri della sezione
Aia di Asti, coadiuvato dai Signori
Alex Cavallina di Parma e
Roberto Fraggetta di Catania, quarto ufficiale il signor Michele Di Cairano di Ariano Irpino. Il direttore di gara Matteo Gualtieri fa parte di una famiglia con la grande passione per l’arbitraggio. E’ alla quinta stagione nella Can-C e alla 53esima direzione in campionato. Tre i precedenti con l’FCS: 2019-2020 FCS-Fano 2-0, 2018-2019 FCS-Ravenna 1-1, 2020-2021 il 21 marzo scorso Perugia-FCS 1-0.
TICKETSIl biglietti possono essere acquistati online, al link:
https://www.diyticket.it/events/Sport/5098/fc-suedtirol-trento
LA PARTITA IN DIRETTADiretta televisiva pay-per-view su
ElevenSports, diretta live- ticker sul sito
FC Südtirol; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e di Radio NBC Rete Regione.