14.02.2020
Tredicesimo impegno casalingo in campionato per i biancorossi
Nella 26esima giornata, settima del girone di ritorno della serie C girone B, il l'FC Südtirol attende al “Druso” domenica 16 febbraio (calcio d’inizio alle ore 15.00) l'Alma Juventus Fano 1906. Per i biancorossi di mister Stefano Vecchi, reduci dall’inopinato stop in casa della Fermana, si tratta della 13esima gara interna in campionato. Avversario di turno i granata marchigiani, guidati dall’inizio del mese di dicembre da Marco Alessandrini, 65 anni, già al Fano dal 2014 al 2016 e già alla guida dell’FCS nel 2008/2009 dal 12 novembre al 19 maggio. I marchigiani, con 18 punti in classifica, occupano il 19esimo e penultimo posto, davanti al Rimini (17) e dietro all’Arzignano Valchiampo (22) con 4 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte (22 reti segnate, 40 subite) di cui 3 vittorie, altrettanti pareggi e 6 sconfitte (15 reti segnate, 19 subite) nelle 12 gare esterne fin qui disputate. Cinque i punti conquistati nel ritorno, grazie al successo casalingo con il Padova e i pareggi a Ravenna e San Benedetto, prima delle tre sconfitte di fila con Gubbio, Reggio Audace e Feralpisalò. I biancorossi, quarti della classe con 45 punti, sul terreno di viale Trieste hanno colto fin qui 24 punti, frutto di 8 vittorie (4 le sconfitte) con 27 reti realizzate e 13 subite (41-23 il totale).
IN CAMPO
In casa biancorossa non ci sarà Gianluca Turchetta, che ha iniziato il recupero dopo l’intervento chirurgico in seguito alla rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Assenti Niccolò Romero, infortunato e Fabian Tait, fermato per un turno dal giudice sportivo per recidività in ammonizione. In dubbio Simone Mazzocchi e Nicolò Gigli (colpo al volto in allenamento con alcuni punti di sutura in bocca). Dovrebbe recuperare Gatto, disponibile Fischnaller.
I NOSTRI AVVERSARI
Nella corrente stagione agonistica i “granata” marchigiani hanno cambiato allenatore in “corso d’opera”. Gaetano Fontana è stato sostituito all’inizio del mese di dicembre da Marco Alessandrini, 65 anni, già al Fano dal 2014 al 2016 e già alla guida dell’FCS nel 2008/2009 dal 12 novembre al 19 maggio. Nelle 19 giornate del girone d’andata il Fano ha conquistato 13 punti. 18 i punti (19esimo e penultimo posto davanti al Rimini a quota 17 e dietro all’Arzignano Valchiampo, 22) dopo 25 turni (6 del ritorno) con 4 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte (22 reti segnate, 40 subite) di cui 3 vittore, altrettanti pareggi e 6 sconfitte (15 reti segnate, 19 subite) nelle 12 gare esterne fin qui disputate.
Nelle prime sei giornate di ritorno 5 punti (2-1 in casa con il Padova, 1-1 a Ravenna e in casa della Sambenedettese, poi le sconfitte 0-2 con il Gubbio, 2-1 a Reggio Emilia e, domenica scorsa 1-2 in casa con la Feralpisalò). Marco Alessandrini applica il 4-3-1-2.
Riccardo Barbuti è il cannoniere con 7 reti all’attivo (3 rigori) in 24 gare giocate, seguito da Samuele Parlati a 3. Tra i giocatori più rappresentativi: il capitano Gianluca Carpani, 26 anni, mediano e il 22ene trequartista Carte Said.
Nel recente mercato la società marchigiana ha tesserato dal Pineto Stefano Amadio, classe ’89, mediano romano con un trascorso in C; Riccardo Cargnelutti, difensore classe ’99 dal Modena; Mattia Palombo, portiere classe ’99 cresciuto nel Frosinone e proveniente dalla Fermana, come Alex Rolfini, attaccante ferrarese classe ’96, già al Fano nel 2017/2018. In uscita: la risoluzione del prestito di Davide Di Francesco, classi 1001, con l’Ascoli e il trasferimento alla Fermana del portiere Vincenzo Venditti.
I PRECEDENTI
All’andata, al “Raffaele Mancini”, finì 2-0 per l’FCS grazie alle reti messe a segno nella ripresa da Turchetta al 24’ e da Rover al 45’.
I confronti diretti tra le due squadre risalgono alle stagioni 2016-2017, 2017-2018 e 2018-2019. Il 27 agosto 2016, al “Druso” finì 2-0 grazie alle reti di Gliozzi e Tulli. Nel ritorno, in terra marchigiana, il 23 dicembre finì 0-0. Nel 2017-2018 due successi dell’FCS: a Fano, il 19 novembre con gol-partita di Berardocco e al “Druso” l’8 aprile, con reti di Fink e Tait e un rigore fallito. La scorsa stagione 0-0 in viale Trieste il 26 settembre in casa e successo a Fano per 3-0 con gol di Tait, Vinetot e Morosini. Bilancio favorevole quindi ai biancorossi che nei 7 precedenti hanno colto 5 vittorie e 2 pareggi.
GLI EX
Marco Alessandrini, 65 anni, alla guida del Fano dal 2 dicembre scorso, dopo le esperienze nella Recanatese, seguita alla “prima volta” a Fano, alla Virtus Senigallia e al Gubbio, ha allenato l’FCS dal 12 novembre al 18 maggio 2009 in sostituzione di Maurizio D’Angelo e, a sua volta, rilevato da Alfredo Sebastiani, che portò in salvo la squadra nei play out di C2.
L’ARBITRO
Matteo Gualtieri di Asti (Pietro Lattanzi di Milano e Gabriele Bertelli di Busto Arsizio)
IL PROGRAMMA
Serie C Girone B 26. Giornata (7. ritorno)
15-16-17 febbraio 2020
15.02. 15:00 Rimini - Modena
16.02. 15:00 Carpi - Piacenza
16.02. 15:00 FeralpiSalò - Gubbio
16.02. 15:00 Imolese - Cesena
16.02. 15:00 Padova - Fermana
16.02. 15:00 Südtirol - A.J. Fano
16.02. 15:00 Triestina - Vis Pesaro
16.02. 17:30 L.R. Vicenza - Virtus Verona
16.02. 17:30 Sambenedettese - Ravenna
17.02. 20:45 Reggio Audace – ArzignanoChiampo