03.07.2020
Comunale di Bressanone - ore 20
Dopo 132 giorni l’FC Südtirol tornerà in campo. L’ultima partita dei biancorossi risale infatti all’ormai lontana gara di campionato dello scorso 22 febbraio al “Braglia” di Modena (1-0).

E’ scattato il conto alla rovescia: domenica sera, alle ore 20.00, sul terreno dello Stadio Comunale di via Laghetto a Bressanone (il “Druso” è inagibile per i preventivati lavori del secondo lotto di ristrutturazione), a porte chiuse, come da vigente protocollo, i biancorossi di mister Stefano Vecchi incontreranno la Triestina nella sfida valida per il secondo turno della fase a gironi dei Play-off 2019-2020 di Lega Pro, segnatamente del raggruppamento B.

I Play-off concludono questa anomala stagione, che si è fermata a causa della pandemia dopo 27 giornate con la cristallizzazione delle classifiche adeguate con algoritmo e che è ripresa con la fase finale. Formula con gara unica ad eliminazione diretta, in casa della meglio classificata, che supera il turno vincendo o pareggiando.
Domenica la formazione biancorossa tornerà sul terreno di gioco dopo il lockdown con gli allenamenti a casa, dopo gli allenamenti individuali prima e collettivi poi, nel rispetto dei protocolli. Entrerà in scena da quarta classificata nella graduatoria finale, quindi nel secondo turno del girone B per affrontare la Triestina, ottava in campionato, a sua volta al debutto avendo superato a tavolino il primo turno dei Play-off a gironi per via della mancata disputa della gara in casa del Piacenza (settimo classificato), che ha rinunciato a prendere parte alla fase finale.

L’avversario è stato determinato dopo la gara del primo turno della fase Play-off del girone B tra Padova e Sambenedettese. Lo 0-0 ha promosso i biancoscudati patavini, che disponevano di due risultati su tre. I marchigiani si sarebbero qualificandosi alla successiva fase solo vincendo e in questo caso avrebbero incontrato l’FCS.

IN CAMPO

La squadra di Stefano Vecchi è tornata ad allenarsi in gruppo presso l’FCS Center di Maso Ronco appena è stato possibile e nel rispetto del Protocollo Figc. Contro gli alabardati mister Stefano Vecchi non potrà contare sull’attaccante Gianluca Turchetta, in fase di recupero dopo l’infortunio al ginocchio, dovrà verificare le condizioni di un paio di pedine e avrà a disposizione il nuovo acquisto, il centrocampista Vittorio Fabris, reduce dall’esperienza a Monopoli, tesserato entro fine marzo, in pieno lockdown.

I PRECEDENTI IN CAMPIONATO

Sette i precedenti in terza divisione nazionale con 3 vittorie FCS e altrettanti pareggi, di cui un successo e due pareggi esterni. Un successo interno dei giuliani. FCS e Triestina si sono incontrati il 6 novembre 2011 al “Nereo Rocco” e vinsero i biancorossi 1-2, pareggio per 1-1 nel ritorno al “Druso” il 25 marzo. Nel 2017/2018, il 17 settembre 1-1 a Trieste con reti di Costantino per gli ospiti al 31’ e Bracaletti per i giuliani al 68’. Il 27 gennaio nel ritorno: 2-1 FCS con reti di Costantino al 50’, pareggio di Bracaletti al 69’ e gol-partita di Bajic all’86’. Lo scorso anno: il 17 ottobre 2018 2-0 FCS al “Druso” (13’ De Cenco, 56’ Fabbri) e 0-0 nella gara di ritorno il 12 febbraio a Trieste.
Nella gara d’andata della stagione corrente, il 24 novembre 2019,16. giornata, sul terreno del “Nereo Rocco” di Trieste, i padroni di casa si sono imposti per 1-0 grazie alla rete messa a segno all’ultimo secondo di gioco, al 94’, da Mensah, abile a sfruttare l’unica occasione avuta dai padroni di casa, mentre il Südtirol non è riuscito concretizzare tre nitide occasioni avute nel corso della gara.

EX DI TURNO
Sono tre gli ex della partita. Uno in casacca alabardata e due in maglia biancorossa. Ha giocato a Trieste due stagioni l’attaccante dell’FCS Mirco Petrella, classe 1993, segnatamente nel 2017/2018 (25 presenze e 6 reti) e nel 2018/2019 (34 presenze, 8 reti). Una stagione e mezza in casacca alabardata per il 30enne Marco Beccaro, arrivato in biancorosso lo scorso gennaio (8 presenze, 2 reti). Nell’estate del 2018 è approdato alla Triestina. Nella prima stagione, culminata con la sconfitta nella finale per la B con il Pisa, ha totalizzato 30 gettoni di presenza, mettendo a segno 2 reti. Nella prima parte della corrente stagione ha totalizzato 12 presenze (1 rete e 1 assist) in campionato, più 1 presenza e 1 assist in Coppa Italia Lega serie A e 1 presenza in Coppa Italia Serie C.
Veste la casacca della Triestina il portiere Daniel Offredi, classe 1988, all’FCS nel 2017/2018 (35 presenze) e la stagione successiva fino a gennaio (21 gare). Rocco Costantino e Paolo Frascatore sono stati trasferiti a gennaio, rispettivamente a Bari e Padova

L’ARBITRO
Dirige il signor Daniele Paterna della sezione di Teramo, quinto anno in categoria (debutto il 29 settembre 2015), alla 14esima presenza in Lega Pro nella stagione corrente, settima nel girone B, tra cui Triestina-Sambenedettese 1-2.
Assistenti: Emanuele Daisuke Yoshikawa e Giorgio Rinaldi di Roma 1.
Quarto uomo: Cristian Cudini di Fermo
FC Südtirol, a Bressanone gara secca con la Triestina
FC Südtirol, a Bressanone gara secca con la Triestina
Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Bari - FCS: i convocati
Bari - FCS: i convocati
I giocatori a disposizione di mister Valente per la 16° giornata di serie B 2023/24
Bari-FCS: la conferenza stampa pre-gara di mister Valente
Bari-FCS: la conferenza stampa pre-gara di mister Valente
Le parole del tecnico in vista della trasferta allo stadio San Nicola
Biancorossi in viaggio con destinazione Bari
Biancorossi in viaggio con destinazione Bari
L’FCS guidato da Federico Valente affronta la trasferta al “San Nicola”
Il programma gare dalla 20ª alla 28ª giornata
Il programma gare dalla 20ª alla 28ª giornata
La Lega Nazionale Professionisti B ha comunicato date e orari dei turni da gennaio ad inizio marzo 2024 ovvero le prime nove giornate di ritorno del calendario asimmetrico
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati