La seconda volta nella storia tra FC Südtirol-Juventus Under 23 va in scena a stretto giro di posta dalla prima. Domenica scorsa, nella dodicesima giornata del campionato di serie C girone A,
i biancorossi di mister Ivan Javorcic si sono imposti al “Druso” per 2-0 grazie alle reti messe a seno nel primo tempo da Casiraghi e Rover. Un calendario bizzarro ripropone subito la sfida tra le due squadre, questa volta però per gli ottavi di finale - in gara unica - della
Coppa Italia di Serie C. Si gioca
mercoledì 3 novembre 2021 sul terreno dello stadio “
Druso” di Bolzano con calcio d’inizio alle ore 17.00.
L’FC Südtirol si è qualificato grazie al successo interno per
4-1 ottenuto nella gara secca con la Giana Erminio dello scorso 15 settembre (1:0 14’ pt Candellone; 1:1 34’ pt D’Ausilio, 2:1 15’ st Odogwu, 3:1 22’ st Tait, 4:1 44’ st Candellone), mentre la
Juventus Under 23 ha battuto sul terreno amico la Feralpisalò per 3-2 (0:1 6' pt Spagnoli, 2:1 48' pt e 14' st Soule, 3:1 21' st Compagnon, 3:2 43’ st Luppi).
Lo scorso anno la Coppa Italia di serie C è stata annullata a causa della pandemia.
L’ultima edizione disputata (2019-2020) si è conclusa con il
successo della Juventus Under 23, vittoriosa per 2-1 contro la Ternana nella finale in gara unica svoltasi sul “neutro” di Cesena.
GLI OTTAVI DI FINALEAnche le gare degli ottavi di finale si svolgono in
“gara secca”: ottengono la qualificazione al turno successivo le quadre che segnano il maggior numero di reti. In caso di parità al termine della gara, si disputano d
ue tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità, l'arbitro procede a far eseguire i
calci di rigore, con le modalità previste dal regolamento.
Alla fase
partecipano le 16 squadre vincitrici del secondo turno eliminatorio. Ancora una volta, all'interno di ciascun gruppo (nella fattispecie il Gruppo 1 con FC Südtirol, Juventus U23, Albinoleffe e Trento): le 4 squadre rimaste in lizza sono state abbinate da un sorteggio integrale, che ha determinato gli accoppiamenti e il fattore campo: Gruppo 1 FC Südtirol-Juventus U23, Albinoleffe-Trento; Gruppo 2 Padova-Virtus Entella, Modena-Piacenza; Gruppo 3 Teramo-Pescara, Ancona Matelica-Viterbese; Gruppo 4 Catanzaro-Palermo, Foggia-Fidelis Andria.
Le vincitrici accedono ai quarti di finale.
LE FASI SUCCESSIVEAi quarti di finale:
partecipano le 8 vincitrici degli ottavi di finale. A partire da questo turno gli accoppiamenti sono determinati da un sorteggio integrale, senza più tenere conto dei 4 gruppi geografici di provenienza. Le vincitrici accedono alle semifinali.
Gara unica il prossimo 24 novembre (mercoledì).
Semifinali (andata e ritorno) il 15 dicembre 2021 e il 19 gennaio 2022,
finale (andata e ritorno) il 2 marzo e il 5 aprile 2022.
La vincitrice del torneo si qualificherà di diritto, oltre che alla Coppa Italia Lega serie A 2022-2023, anche alla
fase nazionale dei playoff di serie C 2021-2022 per la promozione in serie B, a meno che essa non si trovasse in una delle seguenti situazioni: già promossa in B per piazzamento (primo posto nel proprio girone del campionato); già ammessa alla fase nazionale dei playoff per piazzamento (secondo o terzo posto nel proprio girone del campionato); rinunciante alla partecipazione ai playoff; piazzamento nel proprio girone del campionato di serie C in uno degli ultimi cinque posti (quindi retrocessa direttamente in serie D, ammessa ai playout oppure salva per distacco).
In tal caso il suo posto sarebbe colmato dalla finalista sconfitta in questo torneo o, in subordine, dalla quarta classificata del girone cui appartiene la vincitrice di coppa.
L’ARBITROA dirigere la gara è stato designato il
Signor Antonio Costanza della sezione di Agrigento, coadiuvato dagli assistenti
Sigg. Nicola Zandonà di Portogruaro e
Paolo Tomasi di Schio, quarto ufficiale il
Signor Giovanni Tricarico di Verona.
BIGLIETTIwww.diyticket.itLA PARTITA IN DIRETTADiretta televisiva pay-per-view su ElevenSports https://elevensports.it, diretta live- ticker sul sito
www.fc-suedtirol.com; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e di Radio NBC Rete Regione.