Mercoledì 6 aprile 2022 è un’altra data da evidenziare nella storia dell’FC Südtirol. Infatti, per la prima volta nella storia la squadra biancorossa affronta un incontro di
finale di Coppa Italia Serie C, la terza coppa professionistica nazionale per prestigio dopo Supercoppa di Lega e Coppa Italia Lega Serie A.
Alle ore 20.00 - con diretta televisiva in chiaro sulle frequenze di
RaiSport - va in scena la gara di ritorno della Coppa Italia Serie C - il secondo torneo per importanza della Lega Pro - con la squadra biancorossa di scena sul terreno dello Stadio “Druso” contro il Padova di
Massimo Oddo, il tecnico che ha assunto la guida dei biancoscudati poco prima della gara d’andata della finale di Coppa Italia del 9 marzo scorso terminata in parità 0-0. FC Südtirol e Padova stanno conducendo una stagione da grandi protagoniste: finaliste in coppa e rivali in campionato, con i biancorossi avanti di due punti nella graduatoria del girone A, a tre giornate dal termine, con lo scontro diretto in programma il 16 aprile prossimo, vigilia di Pasqua sul terreno di viale Trieste.
In Coppa Italia Serie C.
l’FC Südtirol è entrato in scena nel
secondo turno del torneo, dopo aver disputato il preliminare della Coppa Italia “Frecciarossa” Lega Serie A a Perugia cedendo per 1-0 (47’ Caretta). I biancorossi hanno eliminato, nell’ordine Giana Erminio, Juventus Under 23, Teramo e nella semifinale ad andata e ritorno si sono imposti alla Fidelis Andria: 4-0 nella gara d’andata, giocata lo scorso 18 gennaio sul terreno dello Stadio “Degli Ulivi” di Andria e 3-1 nel ritorno al “Druso”.
Unico precedente in Coppa Italia tra le due squadre finaliste è la gara d’andata terminata senza reti. Anche il Padova ha iniziato la stagione con la Coppa Italia “Frecciarossa” Lega Serie A cedendo in casa per 0-2 all’Alessandria. In Coppa di Serie C è sceso in campo nel secondo turno e ha eliminato nell’ordine: Legnago Salus, Entella e Viterbese. sempre in casa e il Catanzaro nella doppia semifinale: 1-1 all’Euganeo e 1-0 nel ritorno in terra calabrese.
IL CAMMINO IN COPPA ITALIA SERIE CL’ FC Südtirol entrato in scena nel secondo turno della Coppa Italia di Serie C - dopo aver disputato il turno preliminare della Coppa Italia Lega Serie A: Perugia-FCS 1-0 -, si è qualificato grazie al successo interno per 4-1 ottenuto nella gara secca con la Giana Erminio dello scorso 15 settembre (1:0 14’ pt Candellone; 1:1 34’ pt D’Ausilio, 2:1 15’ st Odogwu, 3:1 22’ st Tait, 4:1 44’ st Candellone). Negli ottavi: FC Südtirol - Juventus Under 23 2-1 (2-0): 34’ pt 1:0 Odogwu (FCS), 41’ st 2:0 Candellone (FCS); 17’ st 2:1 Nicolussi Caviglia (J). Nei quarti. Teramo - FC Südtirol 0-3: 7’ pt 0:1 Voltan (FCS); 42’ st 0:2 Vinetot (FCS), 26’ st 0:3 Rover (FCS). In semifinale, contro la Fidelis Andria, l’FCS si è imposto per 4-0, segnando due reti per tempo nell’andata in trasferta allo Stadio “Degli Ulivi”: Casiraghi su rigore e Odogwu nei primi 45’, Fink e l’autorete di Nunzella nella ripresa. Nel ritorno al “Druso”, mercoledì scorso 2 marzo, l’FCS si è imposto 3-1 (33’Ortisi per i pugliesi, 39’ Fischnaller, 42’ Eklu e a 12 della ripresa ancora Fischnaller).
Il
Padova ha iniziato la stagione con la Coppa Italia “Frecciarossa” Lega Serie A cedendo in casa per 0-2 (102’ Corazza, 106’ Orlando) all’Alessandria, contro con cui aveva perso ai rigori la scorsa finale playoff per salire in B. In Coppa di Serie C è sceso in campo nel secondo turno e ha eliminato nell’ordine: Legnago Salus (1-0), Entella (2-1) e Viterbese (1-0). sempre in casa e il Catanzaro nella doppia semifinale: 1-1 all’Euganeo (1-0 Kirwan al 9’, pareggio ospite di Verna al 15’) e 1-0 in trasferta al “Ceravolo” (10’ Bifulco).
EX DI TURNO: Tre in maglia biancorossa gli ex: Davide
Voltan è cresciuto nel settore giovanile del Padova (46 gare e 16 reti con la Primavera) e con i biancoscudati ha debuttato in serie B nella stagione 2012-2013; 2 presenze in campionato più – con la prima squadra - una gara di Coppa Italia e una di campionato la stagione successiva. Jeremie
Broh, dopo la prima esperienza in biancorosso (gennaio 2017-giungo 2018) ha giocato la stagione 2018-2019 nel Padova, in serie B (17 presenze). Marco
Beccaro è cresciuto nelle giovanili del Padova, facendo tutta la trafila.
L’ARBITROA dirigere la gara è stato designato il Signor
Ermanno Feliciani di Teramo, coadiuvato dai Signori
Khaled Bahri di Sassari e
Francesco Cortese di Palermo, quarto ufficiale il Signor
Michele Di Cairano di Ariano Irpino
LA PARTITA IN DIRETTA
Diretta televisiva in chiaro su
RaiSport alle ore 20.00. Pay-per-view su
ElevenSports, diretta live- ticker sul sito
FC Suedtirol; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di
Radio Dolomiti e di
Radio NBC Rete Regione.
LA FINALE DI COPPA ITALIA SERIE C 2021-2022
Andata, mercoledì 9 marzo, ore 18.50 Stadio “Euganeo”: Padova-FC Südtirol 0-0
Ritorno, mercoledì 6 aprile, ore 20.00 Stadio “Druso”: FC Südtirol-Padova
IL REGOLAMENTO DELLA FINALE
La Finale di Coppa Italia Serie C, sarà disputata con gare di
Andata e Ritorno. Risulta vincitrice la squadra che, all’esito delle due gare di andata e ritorno, ottiene il maggior punteggio o, a parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, la squadra che ha conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, sono disputati due tempi
supplementari di 15 minuti ciascuno e, perdurando tale situazione, l'arbitro procede a far eseguire i
calci di rigore, con le modalità previste dal regolamento.
La vincitrice si qualificherà di diritto, oltre che alla
Coppa Italia Lega serie A 2022-2023, anche alla fase nazionale dei
playoff di serie C 2021-2022 per la promozione in serie B, a meno che essa non si trovasse in una delle seguenti situazioni: già promossa in B per piazzamento (primo posto nel proprio girone del campionato); già ammessa alla fase nazionale dei playoff per piazzamento (secondo o terzo posto nel proprio girone del campionato).
Lo scorso anno la Coppa Italia di serie C era stata annullata a causa della pandemia. L’ultima edizione disputata (2019-2020) si era conclusa con il successo della Juventus Under 23, vittoriosa per 2-1 contro la Ternana nella finale in gara unica svoltasi sul “neutro” di Cesena.