06.03.2020
Undici partite da metà marzo al 25 aprile, con sei incontri (di cui tre interni consecutivi: con Feralpisalò, Imolese e Padova) senza pubblico e con una serie di regole da rispettare tassativamente
IL NOSTRO NUOVO CALENDARIO
La Lega Pro, preso atto del DPCM emanato nella serata del 4 marzo 2020, ha disposto lo svolgimento “a porte chiuse” delle gare in programma dalla prossima settimana (il turno di domenica era già stato ufficialmente posticipato, con conseguente calendarizzazione del recupero). Per quanto riguarda l’FC Südtirol, ripresa del campionato il fine settimana del 14 e 15 marzo, con partita a porte chiuse, sabato 14 marzo alle ore 15.00 (data confermata della Lega Pro) sul campo della Virtus Vecomp Verona al “Gavagnin-Nocini”. Quindi, se le disposizioni resteranno quelle annunciate, l’FCS disputerà undici partite da domenica 15 marzo a domenica 26 aprile. Sei quelle a porte chiuse. Questo è il calendario aggiornato per quanto riguarda i prossimi impegni della squadra biancorossa nel girone B del campionato di serie C, in relazione a quando disposto fino alla data odierna dalla Lega Pro.
•GIORNATA 12. Sabato 14 marzo, ore 15.00: VIRTUS VECOMP VERONA-FCS (a porte chiuse)
•Recupero GIORNATA 09. Mercoledì 18 marzo, ore 17.30: FCS-FERALPISALO’ (a porte chiuse)
•GIORNATA 13. Domenica 22 marzo, ore 15.00: FCS-IMOLESE (a porte chiuse)
•GIORNATA 14. Mercoledì 25 marzo, ore 18.30: FCS-PADOVA (a porte chiuse)
•GIORNATA 15. Domenica 29 marzo, ore 15.00: SAMBENEDETTESE-FCS (a porte chiuse)
•Recupero GIORNATA 10. Mercoledì 01 aprile, ore 18.30: GUBBIO-FCS (a porte chiuse)
•GIORNATA 16. Domenica 05 aprile, ore 15.00: FCS-TRIESTINA
•GIORNATA 17. Sabato 11 aprile, ore 17.30: L.R. VICENZA-FCS
•Recupero GIORNATA 11. Mercoledì 15 aprile, 20.45: FCS-CESENA
•GIORNATA 18. Domenica 19 aprile, ore 17.30: FCS-RAVENNA
•GIORNATA 19. Domenica 26 aprile, ore 15.00: PIACENZA-FCS
DISPOSIZIONI LEGA PRO GARE “A PORTE CHIUSE”
“La Lega Pro, dispone le seguenti indicazioni organizzative riguardo allo svolgimento delle gare "a porte chiuse”:
1. Non sono ammessi tifosi all'interno dello stadio né ospiti accreditati dalle Società.
2. Sono comunque ammessi all'interno dello stadio, oltre agli arbitri, ai calciatori e agli altri componenti lo staff tecnico, medico e dirigenziale delle due squadre ammessi al recinto di gioco:
- gli operatori televisivi e i giornalisti delle emittenti titolari dei diritti di trasmissione live;
- per ciascuna società, 1 fotografo ufficiale e 1 social media manager;
- gli operatori dell'informazione preventivamente autorizzati e comunque nel numero massimo di 50 (salvo opportunità di mantenere ancora più limitato il numero);
- il personale tecnico con funzioni strettamente connesse all'organizzazione della gara, nel numero massimo complessivo di 50 unità (la quota dovrà comprendere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: i raccattapalle; i manutentori del campo; i presidi tecnici, video e audio; gli operatori di pulizia delle aree interessate; i tecnici dei broadcasters, ecc.);
- gli incaricati della Procura Federale, i Delegati Lega, i medici Antidoping, gli Osservatori arbitrali e l’Organo Tecnico della CAN C;
- gli addetti della Sicurezza Pubblica, gli Steward previsti nelle aree interessate, i VVFF e gli operatori di Pronto Soccorso, secondo le indicazioni approvate dal GOS.
3. Non verranno effettuate le interviste in area mix zone e la conferenza stampa.
4. Gli eventuali cerimoniali gara verranno attuati in forma ridotta e pertanto senza la presenza di bambini e/o altri accompagnatori dei giocatori al momento dell'ingresso in campo.
5. Non potrà essere svolta alcun tipo di iniziativa, attività o manifestazione (pre, durante e post-gara, come ad esempio: premiazioni, sfilate, walkabout, ecc.) anche se precedentemente autorizzata”. (COMUNICATO UFFICIALE N. 139/DIV – 5 MARZO 2020)”.
ALTRE INFO UTILI ALLA STAMPA
In relazione a quanto esposto nel COMUNICATO UFFICIALE N. 139/DIV – 5 MARZO 2020 e del DPCM del 4 marzo 2020, al fine di rispettare quanto contenuto nelle disposizioni e al fine di andare incontro il più alle esigenze dei colleghi giornalisti, in accordo con l’Ussi nazionale e territoriale, sono state individuate alcune linee di comportamento:
-Fino al 3 aprile: intervista pre-game solo al mister (a sua discrezione), video-audio alle distanze indicate e alle modalità stabilite, solo da parte del responsabile uff. stampa e poi inviata a tutte le testate interessate.
-Fino al 3 aprile: intervista post-game a porte chiuse, solo al mister (a sua discrezione) video-audio alle distanze indicate e alle modalità stabilite, solo da parte del responsabile uff. stampa e poi inviata a tutte le testate interessate.
-Fino al 3 aprile, come indicato al punto 3 del comunicato di Lega Pro, nel post gara, sono vietate interviste in mix zone e conferenza stampa.
-Fino al 3 aprile: vietate le interviste vis-à-vis ai tesserati giocatori e staff
-Fino al 3 aprile: vietata la presenza a programmi radio e/o TV ai tesserati giocatori e staff.
-Gli accrediti alle partite a porte chiuse dovranno pervenire alla società nei modi e nei tempi previsti (seguirà comunicazione) comprensivi dei dati personali e della tessera professionale, oltre che della testata di riferimento su carta intestata firmata dal legale rappresentante della testata o dell’emittente radio-televisiva presso la quale prestano la loro opera, secondo le norme vigenti. E’ richiesto anche a coloro che posseggono la tessera di ingresso stagionale.
- Gli accreditati in possesso dei requisiti riceveranno una mail di conferma e ritireranno pass-accredito presso l'Info Point allo stadio.
- All'interno dello stadio, come da normativa, la distanza minima tra le persone dovrà essere di due metri.