23.08.2019
IL PRIMO AVVERSARIO E' LA VIS PESARO, IN TRASFERTA
Dopo 13 anni di purgatorio fra Promozione, Eccellenza e serie D, la Vis Pesaro, che nella sua storia ultracentenaria vanta 24 partecipazione alla serie C, è tornata nel 2018 fra i professionisti dopo aver vinto il campionato di serie D, nel girone F. Nel 2018/2019, la formazione marchigiana ha disputato un'ottima prima parte di stagione, nella quale ha occupato stabilmente la zona playoff . Nella seconda parte della stagione la squadra allenata da Leonardo Colucci, alla sua terza stagione su una panchina di serie C dopo le esperienza alla Reggiana e al Pordenone, ha accusato una flessione a livello di risultati, chiudendo al 15esimo posto (38 punti:, frutto di 9 vittorie e 15 pareggi; 14 le sconfitte). Quest’anno l’allenatore è cambiato. La guida della squadra biancorossa è stata affidata a Simone Pavan, 45enne tecnico friulano che torna ad allenare nei professionisti (guidò il Modena per qualche mese in B nel 2015 e poi in C all’inizio della stagione 2016-’17). La Vis Pesaro proviene dalla successo per 1-0 conseguito in casa nel match di Coppa Italia contro il Rimini, grazie alla rete messa a segno da Tessiore al 15’ della ripresa. In precedenza la squadra di Pavan era stata sconfitta per 3-1 dal Cesena, in trasferta. In settimana è arrivato l’ultimo rinforzo, l’attaccante slovacco Tomas Malec.
I PRECEDENTI
Nelle Marche un solo precedente nel professionismo, riferito alla serie C dell’anno scorso, con successo esterno del Südtirol per 1-0. La Vis non subisce gol in casa, in campionato, da 328’: ultimo gol è stato firmato proprio dall’FCS, segnatamente da Gianluca Turchetta, al 32’ della gara sopra citata, vinta 1-0 il 17 marzo scorso, in C. Il 18 novembre 2018, allo stadio Druso, la Vis Pesaro si era imposta per 1-0 con gol-partita di Diop a tempo scaduto, e più precisamente al 92'.