Prosegue l’intenso “tour de force” dell’FC Südtirol. I biancorossi, che dall’inizio dell’anno solare 2022 e più precisamente dallo scorso 18 gennaio hanno disputato ben sedici tra campionato de Coppa Italia, sono pronti ad affrontare la 32esima giornata, 13esima del girone di ritorno della serie C girone A.
Mercoledì 16 marzo i biancorossi attendono la visita della
Pro Sesto, nella prima di due gare interne consecutive. Calcio d’inizio alle
ore 18.00 sul terreno dello Stadio “Druso”.
La formazione di mister
Ivan Javorcic, reduce dal successo per 1-0, con gol-partita di Casiraghi al 35’ del primo tempo, conseguito domenica pomeriggio al “Moccagatta” di Alessandria contro i padroni di casa della
Juventus Under 23 procede in vetta alla graduatoria con 76 punti, frutto di 23 vittorie e 7 pareggi; una sconfitta con 39 reti all’attivo e 7 al passivo, di cui 39 in casa in 15 gare giocate con 12 vittorie e 3 pareggi, 21 reti all’attivo e 2 al passivo. Alle spalle dei biancorossi, a 7 punti si trova il Padova, che dopo aver espugnato nei minuti di recupero il campo dell’Albinoleffe, si accinge ad ospitare il Mantova.
La
Pro Sesto, proviene dal pareggio casalingo per 2-2 conseguito sul campo amico contro il Seregno (ospiti avanti al 23’ con Gomes, poi le reti di Scapuzzi su rigore e Ghezzi al 61’ e 64’, infime il pareggio di Solcia all’82’). In classifica, i brianzoli occupano la 16esima posizione, due punti dietro dalla coppia Pro Patria-Trento che staziona sopra la zona playout. 30 punti per la compagine di Sesto San Giovanni, guidata da dieci giornate, dal 49enne Stefano Di Gioia ha un ruolino di marcia di 6 vittorie, 12 pareggi e 13 sconfitte, 28 reti segnare, 39 subite con un buon andamento esterno (nono posto per punti fuori casa): 4 vittorie, 5 pareggi e 6 stop con 15 reti segnate e 9 subite.
GLI AVVERSARILa storia in breve: La Pro Sesto 1913 S.r.l., meglio nota come Pro Sesto, ha sede a
Sesto San Giovanni (82mila abitanti), nella città metropolitana di
Milano. Milita in Serie C - terza divisione per la 14esima volta nella sua storia. Il sodalizio, nato nel 2010, ha ereditato la tradizione sportiva dell'A.C. Pro Sesto S.r.l., fondata nel 1913, che in quell'anno era retrocessa dalla Lega Pro Seconda Divisione per poi fallire. Conta come risultato più prestigioso quattro partecipazioni alla
Serie B, secondo livello calcistico italiano tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50. I migliori piazzamenti ottenuti in questa categoria sono costituiti da due settimi posti. Lo scorso anno ha chiuso al 17esimo posto il girone A di serie C.
I PRECEDENTISono 11 i precedenti tra FCS e Pro Sesto:
7 vittorie biancorosse, 1 pareggio e
3 successi dei
milanesi.
2000-2011 Pro Sesto – FCS 0-2 e 1-0; 2002-2003 FCS– Pro Sesto 3-0 e 1-0; 2003-2004: Pro Sesto-FCS 3-1, FCS-Pro Sesto 0-0; 2004-2005 Pro Sesto-FCS 3-2, FCS-Pro sesrto 1-0: 2009-2010: Pro Sesto-FCS 0-1, FCS-Pro Sesto 2-1. All’andata al “Breda” di Sesto San Giovanni i biancorossi si imposero per 1-0 grazie al gol di Casiraghi su rigore all’11’.
EX DI TURNOFabio Della Giovanna, 24enne difensore milanese, cresciuto nelle giovanili dell’Inter, ha giocato nell’FCS nella
stagione 2018-2019: 12 presenze, 1 rete.
L’ARBITROA dirigere la sfida del “Druso” è stato designato il Signor
Luca Angelucci di Foligno, coadiuvato dai Signori
Andrea Nasti di Napoli e
Giuseppe Trischitta di Trieste, quarto ufficiale il Signor
Giuseppe Sassano di Padova. Il direttore di gara Luca Angelucci è alla quarta stagione in Can-C e alla 59esima direzione in terza divisione nazionale, 13esima stagionale (sesta nel girone A). I precedenti: Pro Sesto-Carrarese 0-1 del 4 ottobre 2020, Virtus Verona-FCS 2-2 del 19 dicembre 2020 e Albinoleffe-FCS 2-4 del 2 febbraio 2019.
LA PARTITA IN DIRETTADiretta televisiva pay-per-view su
ElevenSports, diretta live- ticker sul sito
FC Südtirol; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di
Radio Dolomiti e di
Radio NBC Rete Regione.