07.02.2020
Domenica alle 15.00 sul terreno del "Bruno Recchioni" di Fermo
Si gioca tra sabato e domenica la 25esima giornata, sesta del girone di ritorno del campionato di serie C girone B. Dopo il rotondo successo (5-0) conseguito domenica scorsa, al “Druso”, contro l’Arzignano Valchiampo, l’FC Südtirol si appresta ad affrontare la tredicesima trasferta stagionale. Domenica pomeriggio (9 febbraio) con calcio d’inizio alle ore 15.00, i biancorossi di Stefano Vecchi affronteranno la Fermana sul terreno del “Bruno Recchioni” di Fermo. I gialloblù di mister Mauro Antonioli (subentrato a metà ottobre a Flavio Destro) sono reduci dal successo (0-1) conseguito nel posticipo di lunedì sera sul campo della Sambenedettese. Il derby marchigiano è stato deciso dalla rete messa a segno dal neo acquisto Neglia all’80’, che ha regalato alla Fermana la prima vittoria nel girone di ritorno dopo i pareggi con il Vicenza e Piacenza in casa e le sconfitte in casa di Feralpisalò e Ravenna. I marchigiani sono usciti dalla zona playout ed occupano il 12esimo posto in condominio con Cesena e Vis Pesaro a quota 26 punti. In casa la Fermana ha disputato 12 gare conquistando una vittoria e 6 pareggi, 5 le sconfitte. L’FC Südtirol, quarto in classifica con 45 punti (a due lunghezze dal Carpi, a sei dalla Reggio Audace e a 11 dal Vicenza) in trasferta è la seconda squadra in quanto a rendimento: 21 punti in 12 gare (meglio ha fatto solo il Vicenza con 27 punti) con 6 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.
IN CAMPO
In casa biancorossa non ci sarà Gianluca Turchetta, sottopostosi all’intervento chirurgico in seguito alla rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Assente Romero, infortunato. In fase di recupero Mazzocchi e Fischnaller.
I NOSTRI AVVERSARI
La storia - La Fermana, squadra del centro marchigiano di Fermo, è stata rifondata nel 2013, al termine del quarto anno di serie D è arrivata la promozione in C, categoria che disputa per il terzo anno di fila. Dal punto di vista storico, la Fermana vanta quale maggior successo una partecipazione al campionato di Serie B a girone unico, nell'annata 1999-2000; nel suo palmarès annovera inoltre una Coppa Italia Dilettanti.
Il cammino in campionato - Dopo 24 giornate, la Fermana occupa il 12esimo posto in classifica in condominio con Cesena e Vis Pesaro a quota 26 punti, frutto di 6 vittorie e 8 pareggi, 10 le sconfitte (18 reti all’attivo, 31 al passivo), di cui 9 punti in casa: 1 vittoria e 6 pareggi (5 le sconfitte) al “Bruno Recchioni” di Fermo, con 10 reti realizzare e 17 subite.
I marchigiani provengono dal successo conseguito nel “Monday night” nel derby del Riviera delle Palme. 0-1 in casa della Sambenedettese grazie alla prima rete di Samuele Neglia. Gol all'esordio per l'ex Bari, bravo a raccogliere una respinta di Massolo e freddarlo dai quaranta metri. Balzo in classifica per la formazione di Antonioli che si è allontana dalla zona playout grazie alla prima gioia del girone di ritorno. Nelle altre quattro giornate del girone discendente: 0-0 interno con il Vicenza, sconfitta 1-0 in casa della Feralpisalò (90’ + 1’ Ceccarelli), sconfitta per 1-0 a Ravenna (56’ Caidi) nel recupero della prima di ritorno, 1-1 con il Piacenza (19’ Bacio Terracino 0-1; 47’ Cattaneo 1-1) prima del derby.
Cambio del tecnico - Il 17 ottobre Mauro Antonioli, 51 anni, è stato ufficialmente presentato quale neo tecnico della Fermana, dopo l’esonero, avvenuto il 14 ottobre, di Flavio Destro, 57 anni, che aveva guidato la Fermana dal 2 marzo 2016.
Giocatori più rappresentativi - Tra i giocatori più rappresentativi due attaccanti esterni: Andrea Petrucci, 28 anni, rientrato dopo una stagione alla Vis Pesaro, artefice della promozione in C della Fermana nel 2017 con 12 reti in 31 gare; 64 presenze in C nelle ultime due stagioni con 7 reti e Antonio Bacio Terracino, 27 enne con oltre 15 gettoni in serie C e una top-season a Teramo (2017-2018) con 10 reti in 33 gare.
Petrucci, domenica contro l’FCS non sarà della partita in quando squalificato per un turno (somma di ammonizioni).
Il cannoniere è Luca Cognini con 4 gol in 22 gare, seguito dall’argentino Rodolfo Hernan Molinari e da Tommy Maistrello con 3, rispettivamente in 11 e 21 gare. 2 i gol di Bacio Terracino e Petrucci.
Il mercato di gennaio - La Fermana è stata particolarmente attiva sul mercato di gennaio. Ha ingaggiato con la formula del prestito fino al termine della stagione, il difensore Giuseppe Esposito, classe 1999, dal Napoli. Prodotto del settore giovanile del Napoli, ha iniziato la stagione con la maglia del Bari, nel girone C di Serie C prima di approdare in maglia canarina. E’ arrivato anche un altro Esposito, Gianluca, classe 1995, reduce dalla lunga esperienza con la maglia della Sicula Leonzio con 72 presenze nelle ultime tre stagioni di Serie C con due reti all’attivo. In precedenza esperienze sempre in Serie C con le maglie di Juve Stabia e Rimini Calcio. I marchigiani hanno perfezionato poi l’acquisto di Samuele Neglia, classe '91 del Bari, con la formula del prestito fino al termine della stagione. Quest’anno ha collezionato 9 presenze e un gol al Bari nel girone C. Proprio a Bari è stato grande protagonista della cavalcata dello scorso anno con il trionfo in Serie D, dove ha vestito 32 volte la casacca biancorossa con 9 gol realizzati. Per lui anche tanta Serie C dove ha vestito le maglie di Robur Siena, Viterbese (37 gare e 13 reti realizzate), Melfi e Paganese. Ingaggiato a a titolo definitivo fino al prossimo 30 giugno il difensore centrale Andrea Bonetto, classe 1997, proveniente dal Vicenza. Nelle ultime due stagioni in C ha collezionato 27 presenze con le maglie del Bassano e dello stesso Vicenza mentre in precedenza ha giocato in D con Mestre e Altovicentino per un totale di 50 presenze e due reti in due stagioni. E poi il centrocampista Massimo Bertagnoli, classe 1999, di proprietà del Chievo Verona, con la formula della cessione temporanea sino al prossimo 30 giugno. Il giocatore arriva dal campionato di Serie B dove è stato protagonista con la maglia clivense in otto gare quest’anno per un totale di 352 minuti disputati: da segnalare anche i due match di Coppa Italia di questa stagione giocati da titolare rispettivamente contro Ravenna e Cagliari. Lo scorso anno si è messo in grande evidenza con 30 gettoni nel campionato Primavera 1 e ben nove gol all’attivo, indossando diverse volte la fascia da capitano. Sono approdati a Fermo anche il portiere Vincenzo Venditti, classe 1997, proveniente dall’Alma Juventus Fano e Alessio Nepi, giovane attaccante classe 2000, in prestito alla Jesina (serie D girone F) con 11 presenze e 4 reti nella prima parte della stagione in corso con il Montegiorgio in D (girone F)
Sono rientrati dal prestito al Carpi il centrocampista Roberto Grieco e l’attaccante Gabriele Zerbo. In entrata anche l’esterno destro, sempre dal Carpi, Gianluca Clemente, classe 1996, che torna a titolo definitivo. Percorso inverso invece per altri tre giocatori. Mattia Soragna, classe 2000, rientra al Carpi dal prestito in maglia canarina. Passaggio in prestito invece per Giorgio Mantini mentre Filippo Bellini è passato a titolo definitivo alla squadra emiliana. Sul fronte cessioni: il portiere Mattia Palombo e l’attaccante Alex Rolfini all’Alma Juventus Fano, risoluzione consensuale con l’attaccante Luca Cremona, dopo un rapporto iniziato nell’estate del 2015 in Serie D che si è concluso dopo 113 presenze e 17 reti.
I PRECEDENTI
All’andata, il 25 settembre scorso al “Druso”, nella sesta giornata d’andata, 3-0 per l’FCS: Morosini al 10’, Mazzocchi al 24’ e, nella ripresa, al 19’, gol-lampo di Rover: entra in campo e dopo una manciata di secondi firma il tris.
I precedenti tra le due squadre risalgono alle stagioni 2017-2018 e 2018-2019. Il 10 settembre 2017, al “Druso” finì 2-2: tutto nella ripresa con gara sbloccata da Fink, raddoppio di Gyasi e, nel finale le reti ospiti firmate da Gasperi e Sansovini. Nel ritorno, in terra marchigiana, il 20 gennaio 2018 finì 0-1 con gol-partita biancorosso siglato da Candellone (il primo in biancorosso). Nella scorsa stagione: 0-0 a Fermo il 14 ottobre e 2-0 FCS in viale Trieste il 9 febbraio, grazie alle reti di Morosini e Mazzocchi nella ripresa.
L’ARBITRO
Paolo Bitonti di Bologna (Salvatore Emilio Buonocore di Marsala e Federico Pragliola di Terni)
IL PROGRAMMA
Serie C Girone B 25. Giornata (6. ritorno)
08-09 febbraio 2020
08.02. 16:30 AJ Fano - FeralpiSalò
09.02. 15:00 Carpi - Reggio Audace
09.02. 15:00 Fermana - Südtirol
09.02. 15:00 Modena - Sambenedettese
09.02. 15:00 Vis Pesaro - L.R. Vicenza
09.02. 17:30 ArzignanoChiampo - Triestina
09.02. 17:30 Cesena - Padova
09.02. 17:30 Gubbio - Rimini
09.02. 17:30 Ravenna - Piacenza
09.02. 17:30 Virtus Verona - Imolese