22.02.2022
Mercoledì 23 febbraio alle ore 21.00
Va in scena il derby di ritorno. L’FC Südtirol mercoledì 23 febbraio, nel recupero della 22esima giornata, terza di ritorno del campionato di Serie C girone A 2021-2022, è di scena sul terreno dello Stadio “Briamasco” per incontrare il Trento. Calcio d’inizio alle ore 21.00 con diretta tv in chiaro sulle frequenze di RaiSport.

I biancorossi di mister Ivan Javorcic proseguono gli impegni previsti da un fittissimo calendario con l’undicesima gara – decima in campionato - dall’inizio dell’anno, ovvero da quanto è ripresa l’attività dopo lo stop forzato. Il derby regionale arriva dopo i successi sul terreno della Pergolettese, in casa con Triestina, Legnago e Albinoleffe in rapida successione, sul campo del Renate, il pareggio nel recupero a Verona, la vittoria con la Pro Vercelli in casa, quella con la Giana Erminio in trasferta e lo 0-0 di domenica scorsa contro la Pro Patria.

La formazione di mister Ivan Javorcic, prima della classe con 8 lunghezze di vantaggio sul Padova, proviene dal ventunesimo clean sheet in 27 gare giocate e procede imbattuta in vetta con 67 punti, frutto di 20 vittorie e 7 pareggi con 36 reti all’attivo e 6 al passivo. Nelle 13 gare esterne fin qui giocate, l’FC Südtirol ha colto 31 punti (9 vittorie e 4 pareggi con 16 reti realizzare e 4 subite).

Il Trento occupa attualmente l’11esima posizione in classifica con 31 punti, in condominio con il Mantova, con il seguente ruolino di marcia: 7 vittorie, 10 pareggi, 10 sconfitte con 23 reti segnate e 27 subite, di cui 19 punti in casa in 13 gare giocate (5 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte, 15 reti segnate, 11 subite). La formazione aquilotta, attrezzata matricola guidata dal 51enne Carmine Parlato è reduce dallo scoppiettante pareggio interno di domenica scorsa con il Padova (2-2).

L’ultima sfida in ordine di tempo tra biancorossi e aquilotti sul terreno dello Stadio “Briamasco” risale all’ormai lontano 2 febbraio 2003, in quarta divisione nazionale, l’allora C2. Il 2 febbraio 2003, nella gara di ritorno, Trento-FCS 0-2 (FCS 3° a fine campionato, Trento 15° retrocesso in D. All’andata, al “Druso” lo scorso 12 settembre finì 2-0 con reti di Casiraghi al 51’ su rigore e di Voltan all’88’.

GLI AVVERSARI

La storia in breve: il Trento vanta 33 campionati nella terza divisione nazionale: prima volta nel 1927-1028, ultima volta prima nel 1990-1991, prima del ritorno di quest’anno in seguito all’ampio successo ampio conseguito nella scorsa edizione della serie D girone C. I migliori risultati sono il terzo posto in terza divisione nazionale 1934-1935 girone A (terzo posto), 2 secondi posto in C (1964 e 1965 nel girone B) e le vittorie in 3 campionati di serie D e uno di Cnd.

EX DI TURNO
Riccardo Bocalon 33enne attaccante, neo acquisto di gennaio del Trento, reduce dalla promozione in A con il Venezia, ha giocato in C1 nell’FC Südtirol da giugno 2012 a gennaio 2013 (7 gare, una rete), poi Venezia in C2 e in C1, un anno a Prato e due al Alessandria in C, poi la B: un anno e mezzo con la Salernitana (53 gare e 15 reti), un anno e mezzo a Venezia in B (33 gare e 6 reti), 6 mesi a Pordenone (16 gare e 3 reti) e poi il ritorno al Venezia nell’estate del 2020.
Matteo Chinellato, attaccante aquilotto, 30 anni, ha vestito la casacca dell’FCS in C1 nel 2011-2012 (18gare, 3 reti) e nel 2014-2015 con 15 presenze.
Werner Seeber, d.g. del Trento, è stato prima d.s. e poi presidente dell’FCS.

I PRECEDENTI
All’andata, al “Druso” lo scorso 12 settembre finì 2-0 con reti di Casiraghi al 51’ su rigore e di Voltan all’88’. Prima di allora, in terza divisione nazionale, le maggiori squadre delle province di Trento e Bolzano si erano incontrate per l’ultima volta quasi 44 anni fa. Il precedente è datato, infatti, 5 marzo 1978. 4 precedenti tra FCS e Trento in C2 (4a serie). 2001-2002 C2 girone B: il 9 settembre 2001 Trento-FCS 1-1, il 13 gennaio 2002 FCS-Trento 2-0 (FCS 4° a fine campionato, Trento 14°); 2002-2003: C2 girone A il 29 settembre 2002 FCS-Trento 4-1, il 2 febbraio 2003 Trento-FCS 0-2 (FCS 3° a fine campionato, Trento 15° retrocesso in D). Altri 4 precedenti risalgono alla quinta divisione nazionale 1997-1998 (Cnd/C: FCS-Trento 0-1, Trento-FCS 2-1) e 1999-2000 serie D girone C (Trento-FCS 2-4, FCS-Trento 0-0) con la vittoria finale dell’FCS e l’ascesa in C2 (Trento 13°).

L’ARBITRO
A dirigere la sfida è stato designato il Signor Marco Monaldi di Macerata, coadiuvato dai Signori Francesco Cortese di Palermo e Giacomo Pompei Poentini di Pesaro, quarto ufficiale il Signor Francesco Lepizer di Verona. Il direttore di gara di Porto Recanati è alla quarta stagione in Can-C e alla 52esima direzione in campionato, 12esima stagionale, terza nel girone A. I precedenti; 2018-2019 in Coppa Italia secondo turno Feralpisalò-FCS 5-4 d.c.r., 2019-2020 Ravenna-FCS 0-2 dell’8 dicembre 2019, 2020-2021 Gubbio-FCS 1-2 del 7 febbraio 2021.

LA PARTITA IN DIRETTA
Diretta televisiva in chiaro sulle frequenze di RaiSport. Pay-per-view su ElevenSports, diretta live- ticker sul sito fc-suedtirol; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e di Radio NBC Rete Regione.

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
FC Südtirol - Brescia: i convocati
FC Südtirol - Brescia: i convocati
I giocatori a disposizione di mister Bisoli per la gara di recupero della 3a giornata di serie B 2023/24
Gli Opta Facts in vista di FCS-Brescia
Gli Opta Facts in vista di FCS-Brescia
In collaborazione con Opta l’FC Südtirol presenta i fatti e le curiosità più interessanti in vista della prima gara di campionato
Serate formative FCS, mister Valente è il primo relatore
Serate formative FCS, mister Valente è il primo relatore
L’evento inaugurale della stagione 2023-2024 si terrà lunedì 4 dicembre alle 19.00 presso l’FCS Center di Maso Ronco: il tecnico della Primavera 2 parlerà della complessità e delle responsabilità che comporta il ruolo di allenatore
In cerca di riscatto nel recupero con il Brescia
In cerca di riscatto nel recupero con il Brescia
L’undici di mister Pierpaolo Bisoli, reduce da tre stop consecutivi, punta a riprendere quota nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata d’andata. Calcio d’inizio alle ore 18.30 di martedì 28 novembre sul terreno dello Stadio Druso  
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati