L’FC Südtirol torna tra le mura di casa. Nel recupero della 19esima e ultima giornata del girone d’andata del campionato di serie C raggruppamento A, i biancorossi saranno di scena sul terreno amico dello stadio “Druso” per affrontare la
Triestina nel match in programma
mercoledì 26 gennaio 2022 con calcio d’inizio alle
ore 16.00.
I biancorossi sono reduci dal successo conseguito domenica scorsa sul terreno del “Voltini” di Crema: 2-0 contro la Pergolettese con reti di De Col e Curto nella ripresa a suggellare il 14esimo successo in 19 gare fin qui giocate che, aggiunto ai 5 pareggi consente alla formazione di
mister Ivan Jacorcic (43 anni compiuti lunedì) di guidare il girone A imbattuta. 27 le reti all’attivo e 5 al passivo. Alle spalle dell’FCS, con 21 gare giocate si trova il Padova, a due lunghezze, quindi Renate e Feralpisalò a -5 punti e anch’esse con due gare in più rispetto ai biancorossi. Subito dietro, in quinta posizione troviamo i prossimi avversari. In casa biancorossa
non sono disponibili De Col (un turno di squalifica per cumulo di ammonizioni) e Moscati (una prima ecografia ha evidenziato lo stiramento del gemello del polpaccio: in giornata è atteso l’esito della risonanza magnetica).
L’undici alabardato occupa il
quinto posto in classifica con 20 gare disputate (9 vittorie, 6 pareggi, 5 sconfitte; 23 reti realizzate e 19 subite). La squadra di
mister Christian Bucchi proviene dallo stop casalingo subito domenica scorsa al “Nereo Rocco” giuliano per mano del Padova. I patavini si sono imposti per 2-0, con una rete per tempo (Ronaldo e Jelenic), interrompendo la serie positiva degli alabardati iniziata, che durava da 8 otto turni (5 le vittorie), ovvero da dopo lo stop per 2-1 in casa del Renate dello scorso 24 ottobre.
I PRECEDENTI IN CAMPIONATO 10 i precedenti in terza divisione nazionale (più un precedente in Coppa Italia del 2017: FCS-Triestina 1-0) con 3 vittorie FCS e altrettanti pareggi, di cui un successo e due pareggi esterni. 2 successi interno e 2 esterni per i giuliani. FCS e Triestina si sono incontrati il 6 novembre 2011 al “Nereo Rocco” e vinsero i biancorossi 1-2, pareggio per 1-1 nel ritorno al “Druso” il 25 marzo. Nel 2017/2018, il 17 settembre 1-1 a Trieste con reti di Costantino per gli ospiti al 31’ e Bracaletti per i giuliani al 68’. Il 27 gennaio nel ritorno: 2-1 FCS con reti di Costantino al 50’, pareggio di Bracaletti al 69’ e gol-partita di Bajic all’86’. Stagione 2018-2019: il 17 ottobre 2018 2-0 FCS al “Druso” (13’ De Cenco, 56’ Fabbri) e 0-0 nella gara di ritorno il 12 febbraio a Trieste. Nella gara d’andata della stagione 2019-2020, il 24 novembre,16. giornata, sul terreno del “Nereo Rocco” di Trieste, i padroni di casa si imposero per 1-0 grazie alla rete messa a segno all’ultimo secondo di gioco, al 94’, da Mensah, abile a sfruttare l’unica occasione avuta dai padroni di casa nell’arco della gara. Poi il lockdown che fece saltare la gara di ritorno per poi rimettere di fronte le due squadre alla ripresa del campionato con i play-off. Nel secondo turno, match in casa dell’FCS, a Bressanone, il 5 luglio 2020 con il successo della Triestina: 0-1 gol-partita di Brivio al 35’ della ripresa. Lo scorso anno: il 23 dicembre: FCS-Triestina 1-2 (26’ Fischnaller, 47’ Granoche su rigore, 86’ Mensah), il 14 aprile Triestina-FCS 3-2 (16’ Litteri, 56’ Sarno, 61’ Lepore, 63’ Fischnaller, 75’ Voltan).
EX DI TURNOSono quattro gli ex della partita.
Due per parte. In casacca alabardata Mirco Petrella e Daniel Offredi.
Petrella, attaccante classe 1993 ha giocato nella Triestina nel 2017-2018 (25 presenze e 6 reti) e nel 2018/2019 (34 presenze, 8 reti), nel 2019-2020 ha vestito la casacca dell’FCS con 26 presente in totale con 3 reti e 4 assist in campionato. Lo scorso anno è tornato a Trieste (18 gare, 5 reti). Daniel
Offredi, classe 1988, all’FCS nel 2017-2018 (35 presenze) e nella stagione 2018-2019 fino a gennaio (21 gare). In casa biancorossa
Marco Beccaro e
Alessandro Malomo. Una stagione e mezza in casacca alabardata per Beccaro (dal 2018 al gennaio 2020): nella stagione culminata con la sconfitta nella finale per la B con il Pisa, totalizzò 30 presenze, mettendo a segno 2 reti, 12 presene e 2 reti nell prima parte del campionato 2019-2020. Alessandro Malomo ha giocato 61 gare con la Triestina (3 reti e 1 assist) nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.
L’ARBITRO DELL’INCONTRO A dirigere il confronto è stato designato il Signor
Marco Ricci di Firenze, coadiuvato dai Signori
Pietro Lattanzi di Milano e
Cosimo Cataldo di Bergamo, quarto ufficiale il Signor
Luca De Angeli di Milano. Il direttore di gara, 34 anni, fiorentino, è alla nona direzione stagionale nel campionato di C, terza nel girone A che si aggiunge alla semifinale d’andata di Coppa Italia Padova-Catanzaro (1-1). Quinta stagione in forza alla CanC con 51 gare dirette in campionato. Tre i precedenti, due risalenti alla stagione 2018-2019: Fermana-FCS 0-0 del 14 ottobre 2018 e FCS-Sambenedettese 2-1 e uno nel 2017-2018 Fano-FCS 0-1.
LA PARTITA IN DIRETTADiretta televisiva pay-per-view su
ElevenSports . Diretta televisiva pay-per-view
Sky Sport Uno - Sky Sport Calcio - Sky Sport 251 (Satellitare), Sky Sport Uno - Sky Sport Calcio (Digitale Terrestre). Diretta live- ticker sul sito
FC-Suedtirol; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di
Radio Dolomiti e
Radio Nbc Rete Regione.