21.05.2023
I biancorossi di mister Zoran Ljubisic, dopo l’1-1 interno pareggiano 0-0 sul campo dei brianzoli nella decisiva gara di ritorno per la promozione in Primavera 2. Dopo il doppio pareggio la spuntano i neroazzurri lombardi in virtù del miglior piazzamento
L’FC Südtirol pareggia (0-0) sul campo del Renate nella gara di ritorno della finale con in palio la promozione in Primavera 2 e dopo l’1-1 dell’andata all’FCS Center sono i neroazzurri branzoli a conquistare l’accesso alla categoria superiore in virtù del migliore piazzamento in classifica a fine campionato. I biancorossi di mister Zoran Ljubisic, secondi al termine della stagione regolare, hanno affrontato la partita decisiva dei playoff del girone A del campionato Primavera-3 Trofeo Berretti sul terreno dello Centro Sportivo Mario Riboldi di Renate, contro la formazione brianzola che ha chiuso al primo posto la stagione
regolare, ottenendo di conseguenza l’accesso diretto alla sfida finale.

Considerata parità di punteggio si è tenuto conto della differenza reti e in caso di ulteriore parità è stata promossa la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare, ovvero il Renate.
Sotto la pioggia, che ha reso viscido il terreno erboso del “Riboldi”, i biancorossi ci hanno provato nel primo tempo con Buzi, che su un incerto rinvio della difesa di casa ha spedito la sfera di poco sul fondo. Nella ripresa, lo stesso Buzi ha calciato tra le braccia di Bragotto al 4’ dopo un’incursione dalla banda mancina. Renate pericoloso al 5’ con una rovesciata in area di Bertini che ha spedito sopra la traversa. Poi le occasioni di Lechl e Buzi, di testa con la palla finita di poco sul fondo.

RENATE-FC SÜDTIROL 0-0 

RENATE: Bragotto (45’ + 4’ st Glionna), Comi, Saino, Fardella, Gobbo (25’ st D’Amato), Baioni, Ciarmoli (25’ st Favero), Mollica, Ghibellini, Iacovo, De Leo (32’ pt Bertini)
A disposizione: Tanzi, Colombo, Pellegrino, Sassudelli, Kamal, Pini, Zaccaria, Agliardi.
Allenatore: Alberto Bonacina
FC SÜDTIROL: Harrasser, Balde, Testa (1’ st Tschigg), Kofler, Mayr, Rottensteiner, Loncini (25’ st Cangert), Buccella, Buzi, Lechl, Padovani (15’ pt Rabanser).
A disposizione: Dregan, Marano, Arman, Konci, Xhafa, Slemmer.
Allenatore: Zoran Ljubisic
ARBITRO: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Alessandro Rastelli di Ostia Lido e Alessandro Marchese di Napoli) 
NOTE: pomeriggio piovoso. 1’ di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna. Ammoniti Testa, Bragotto, Favero. Espulso dalla panchina Tanzi. A fine gara Fardella. Calcio d’angolo 6-7 (3-2) Recupero 4’ + 5’ (+2’). 
Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Sassuolo-FCS affidata a Perri
Sassuolo-FCS affidata a Perri
Designato l’arbitro della partita di domenica – 22a giornata della Serie B 2024-2025, terza del girone di ritorno - in programma al Mapei Stadium-Città del Tricolore alle ore 15.00
Giacomo Drago si trasferisce alla Cremonese
Giacomo Drago si trasferisce alla Cremonese
Il portiere, classe 2001, è stato ceduto a titolo temporaneo al club grigiorosso
FCS Women: le partite del fine settimana
FCS Women: le partite del fine settimana
Le date e gli orari delle gare che vedono impegnate le formazioni femminili dell'FC Südtirol
Settore giovanile: il programma del weekend
Settore giovanile: il programma del weekend
Le date e gli orari delle gare che vedono impegnate le formazioni biancorosse
Non è stato possibile salvare la registrazione. Si prega di riprovare.
La tua registrazione è avvenuta con successo.
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!

*Campo obbligatorio