La gioia di
tornare sugli spalti a sostenere la squadra biancorossa e l’importanza di farlo nel
massimo rispetto delle normative vigenti. In tal senso, per consentite al pubblico di assistere alle partite casalinghe nel
rinnovato Stadio “Druso” osservando le modalità indicate nelle procedure, l’FC Südtirol ha elaborato un
protocollo al fine di garantire la massima sicurezza agli spettatori. Il disciplinare denominato “Protocollo di sicurezza Stadio Druso” contiene una serie di
preziose informazioni: dalle modalità di acquisto dei biglietti, all’identificazione degli spettatori e all’obbligo di
esibire il “Green Pass” per poter accedere al posto a sedere nominale, dalle entrate e uscite dedicate, alle normative da osservare sugli spalti, sia da parte della tifoseria di casa, sia da parte di quella ospite, anche al momento di usufruire dei servizi a disposizione all’interno della struttura e per quanto riguarda l’accesso ai quattro chioschi adibiti alla ristorazione.
Importanti le misure di sicurezza: obbligo di
indossare la mascherina,
distanze di sicurezza, disinfettare le mani e
misurazione della temperatura in un contesto in cui è assicurata l’assistenza medica e paramedica. Ai controlli sono adibiti gli steward. Il documento contiene anche le regole per gli operatori dell’informazione accreditati (massimo 30 giornalisti iscritti all’Ordine professionale e seduti in tribuna stampa nelle postazioni assegnate nominalmente e ingresso solo agli operatori tv e radio “licenziatari Lega Pro”). Il protocollo è consultabile
qui.