5° impegno esterno in campionato
Nella nona giornata del girone d’andata del campionato di serie C girone B, l’FC Südtirol è di scena nelle Marche, a Fano, sul terreno del “Raffaele Mancini”. Sabato 7 novembre (calcio d’inizio alle ore 15.00) i biancorossi sono attesi dall’Alma Juventus Fano 1906. Per i biancorossi, reduci dal pareggio casalingo per 0-0 contro la Sambenedettese nel match di domenica scorsa che ha segnato il ritorno allo stadio “Druso”, si tratta della quinta trasferta. Attualmente la formazione di mister Stefano Vecchi si trova a quota 15 punti, alle spalle della coppia formata da Carpi e Perugia (16) e della capolista Padova (17 punti). Il Fano si trova invece sul fondo, con 3 punti, in condominio con Arezzo e Gubbio.
Nelle prime otto giornate di campionato, i granata marchigiani hanno colto 3 pareggi, rimediando cinque sconfitte. Nell’ordine: 2-2 a Perugia, 1-1 in casa con il Padova e 0-0 a Carpi, prima delle cinque battute d’arresto consecutive: 0-2 in casa contro la Sambenedettese, 3-0 a Cesena, 1-2 con il Mantova e 1-0 a Ravenna. Martedì la società ha comunicato l’avvicendamento del tecnico: Flavio Destro al posto di Marco Alessandrini.
Il ruolino di marcia dell’FC Südtirol recita: 4 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta, nell’ordine i successi a Ravenna (2-1 in campo, trasformato in 3-0 a tavolino) e con la Fermana (3-0) a Salò, i pareggi in casa del Matelica e con il Gubbio (entrambi per 1-1) prima dei successi in casa della Feralpisalò (1-0) e nell’ultima gara sul terreno di casa provvisorio di Salò contro il Carpi (3-0), poi lo stop a Padova (2-0) e il pareggio al “Druso” a reti bianche con la Sambenedettese.
IN CAMPO
In casa biancorossa non ci saranno gli infortunati Jan Polak, Raphael Odogwu e Manuel Fischnaller. Le condizioni di tutti e tre sono in progressivo miglioramento. Jan Polak ha riportato la lesione muscolare a livello del semimembranoso della gamba destra e sta migliorando in linea con i tempi di recupero previsti; Raphael Odogwu sta recuperando dall'intervento chirurgico in seguito a lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro; Manuel Fischnaller ha riportato invece la lesione muscolare a carico del bicipite femorale della gamba destra e sta seguendo il percorso riabilitativo del caso. In casa A.J. Fano assente per squalifica (un turno) Aniello Viscovo.
GLI AVVERSARI
La storia - L'Alma Juventus Fano 1906 è la squadra di Fano (provincia Pesaro-Urbino), la terza cittadina più popolosa delle Marche dopo Ancona e Pesaro. La società granata nacque nel 1906 e vanta 31 campionati nella terza divisione nazionale. Il miglior piazzamento in terza divisione è il terzo posto conquistato nel girone A della serie C1 1980-1981. Nel 2015-2016 grazie al secondo nel girone F della Serie D ha disputato e vinto i play-off nazionali ottenendo la promozione in Lega Pro in sostituzione dello Sporting Bellinzago e da allora milita ininterrottamente in serie C.
Così sul mercato - Tra gli acquisti più importanti quello dell’ala sinistra Longo e del terzino Monti in prestito da Parma, del portiere Miceli dall’Empoli, del difensore centrale Bruno dal Rende. Partiti: i difensori Diop (Fermana) e Giorgini (Latina), il portiere Palombo e la punta Vigolo (svincolati)
Giocatore più rappresentativo – Riccardo Barbuti, 28enne punta centrale, cresciuto nella primavera del Sassuolo, 195 gare in serie C con 31 reti con le casacche di Fano, Teramo, Gavorrano, Lumezzane, Torres, Pordenone e Barletta, oltre a 6 gare in B nel 2010-2011 con il Sassuolo.
L’allenatore - Flavio Destro, 58 anni, ex Fermana è stato chiamato martedì scorso a rilevare il 65enne Marco Alessandrini (sulla panchina dell’FC Südtirol nel 2008-2009, dal 12 novembre al 19 maggio) che aveva assunto il timone dei granata nel dicembre del 2019.
I PRECEDENTI
Bilancio favorevole ai biancorossi che negli 8 precedenti hanno colto 6 vittorie e 2 pareggi.
Lo scorso anno doppio successo biancorosso. All’andata, al “Raffaele Mancini”, finì 2-0 grazie alle reti messe a segno nella ripresa da Turchetta al 24’ e da Rover al 45’. Nel ritorno, il 16 febbraio, al “Druso”, identico risultato con doppietta di Rover, a segno al 25’ del primo tempo e all’8’ della ripresa.
Gli altri confronti diretti tra le due squadre risalgono alle stagioni 2016-2017, 2017-2018 e 2018-2019. Il 27 agosto 2016, al “Druso” finì 2-0 grazie alle reti di Gliozzi e Tulli. Nel ritorno, in terra marchigiana 0-0. Nel 2017-2018 due successi dell’FCS: a Fano con gol-partita di Berardocco e al “Druso” con reti di Fink e Tait (con un rigore fallito). Nella stagione 2018-2019: 0-0 in casa e successo a Fano per 3-0 con gol di Tait, Vinetot e Morosini.
L’ARBITRO
A dirigere la sfida del “Mancini” è stato designato il Signor Eduart Pashuku della sezione di Albano Laziale alla 131esima gara in carriera, 49esima direzione nel campionato di serie C, ventesima nel girone B, quinta stagionale, prima nel girone B dopo Perugia-Fermana 2-0 del 18 ottobre. A coadiuvarlo gli assistenti Lorenzo Poma di Trapani e Francesco Cortese di Palermo, quarto ufficiale William Villa di Rimini.