14.11.2019
I rossoblù di San Benedetto del Tronto vantano 21 stagioni in B e 43 in C
La Sambenedettese nasce nel 1923 dall’unione delle 3 squadre locali: Fortitudo, Serenissima e la Forza e Coraggio. La squadra marchigiana di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) vanta 21 partecipazioni in Serie B, 43 in Serie C e una Coppa Italia di Serie C, vinta nel 1991-92, contro il Siena, con al timone Giorgio Rumignani

Una storia, quella dei rossoblù, fatta di alcune cadute e altrettante risalite. Nel 1994-95 la “Samb” viene retrocessa nel campionato di Eccellenza a causa della disastrata situazione del bilancio. A seguito della dichiarazione di fallimento della Sambenedettese S.p.A. si forma l'A.S. Sambenedettese Calcio, con presidente Raniero Iacoponi che ne acquisisce il titolo sportivo. Nel corso del campionato 1996/’97, la società cambia denominazione in Sambenedettese Calcio S.r.l. 

I rossoblù hanno vissuto, però, anche momenti di maggior gloria, partecipando per 21 volte alla Serie B, la prima volta nel 1956-57, con Bruno Biagini, fautore della storica promozione. L’ultima partecipazione al campionato cadetto risale alla stagione 1988/’89, poi tanta Serie C, con una Coppa Italia vinta nel 1991/’92 e i tormentati anni 2000 che hanno costretto la Samb a ripartire nuovamente dall’Eccellenza e a compiere una lenta risalita. Con Palladini in panchina, nel 2016, vince la Serie D e torna nel professionismo.

Altri allenatori da ricordare sono Davide Ballardini, Eziolino Capuano, Stefano Colantuono, quest’ultimo anche calciatore della Samb e, da quest’anno l’ex giocatore juventino Paolo Montero. Tra le fila rossoblù hanno militato giocatori come Franco Colomba, Francesco Guidolin, Walter Zenga, Antonio Chimenti e Gigi Cagni che detiene tuttora il record di presenze in Serie B, 483, di cui 229 con la maglia della Samb. Senza dimenticare le due stagioni di Carlo Odorizzi, il trentino della Valle di Non, già al timone dell’FCS (con Fabio Sala nel 2004/2005, dopo il periodo di Claudio Terzulli), che in rossoblù militò due stagioni (dal ’76 al ’78: 78 gare, 5 reti), sfiorando la promozione in A nel 1977/’78, prima di passare al Genoa

 In epoche più recenti si sono distinti in maglia rossoblù anche Luca Cigarini, Mariano Bogliacino, Michele Canini, Julio Cesar Leon, Andrea Consigli, Danilo Soddimo e una delle bandiere biancorosse, Michael Cia, girato alla Samb dall’Atalanta nella stagione 2007/2008 (20 presenze, 5 reti). La squadra gioca sul terreno dello stadio “Riviera delle Palme” (13.720 posti).
Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Palermo-FCS, dirige il Signor Marcenaro
Palermo-FCS, dirige il Signor Marcenaro
Designato l’arbitro della partita di domenica prossima – ottava giornata della Serie B 2023-2024 - in programma allo Stadio Renzo Barbera con calcio d’inizio alle ore 16.15
Palermo-FC Südtirol: info biglietti
Palermo-FC Südtirol: info biglietti
E’ aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita valevole per l'ottava giornata di campionato di Serie BKT, prevista per domenica 1° ottobre alle ore 16.15 allo stadio Renzo Barbera
Il programma gare dalla 10ª alla 19ª giornata
Il programma gare dalla 10ª alla 19ª giornata
La Lega Nazionale Professionisti B ha comunicato le date e gli orari fino alla fine dell’andata
Prevendita per la gara interna con il Catanzaro
Prevendita per la gara interna con il Catanzaro
La società FC Südtirol comunica tempi e modalità per l’acquisto dei tagliandi
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati