01.09.2019
FC Südtirol - Carpi 2-3
Il Carpi espugna il “Druso” al termine di una partita avvincente ed equilibrata. Finisce 2-3 per gli emiliani che segnano il gol-partita, in pieno recupero con il bomber Vano, poi il Südtirol sfiora il pareggio centrando il palo con Romero. Una partita intensa e ben giocata da entrambi, con la palla sempre in verticale. Il primo tempo inizia con una fase di studio e moduli speculari. Südtirol, leggermente contratto all’inizio finisce sotto. Un episodio determina il vantaggio ospite al 10’ quando Saber, dalla destra e piazza un pallonetto precisissimo con palla che carambola all'incrocio dei pali più lontano e finisce in gol per lo 0-1. Padroni di casa che si scuotono, continuano giovano la palla cercando con costanza la profondità, collezionano sei corner, sfiorano il pareggio a più riprese e in due occasioni hanno di che recriminare per la mancata concessione della massima punizione. Nella ripresa, dopo 40” arriva il pareggio del neo entrato Rover, poi ospiti ancora avanti con bomber Vano. Al 17’ Morosini firma il 2-2. Nel finale i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Fabbri e arretrano. Nel primo minuto di recupero arriva il gol-beffa, firmato ancora da Vano. Poi Romero centra il palo.
MATCH PREVIEW
Debutto casalingo per il Südtirol nella seconda giornata d’andata della serie C girone C. Ospite al “Druso” il Carpi, retrocesso dalla serie B e partito con il piede giusto in terza divisione con il successo interno a spese del Cesena (4-1, doppietta di Vano e ret di Jelenic e Carletti). Anche i biancorossi di Stefano Vecchi, ex di turno e alla centesima partita in serie C in stagione regolare, hanno iniziato il campionato con i tre punti, espugnando per 2-1- e con pieno merito il campo della Vis Pesaro, disputando una maiuscola prestazione. Il fasti del Carpi appartengono al recente passato, alti ultimi sei anni contrassegnati dall’ascesa in B nel 2013, in virtù del successo in finale playoff con il Lecce, dopo la semifinale vinta contro il Südtirol (2-1 a Bolzano, 2-2 in casa) di Stefano Vecchi, poi passato proprio alla guida del Carpi tra i cadetti, fino al marzo 2014. Due anni in B poi la promozione in A nel 2015, quindi altre tre stagioni in seconda divisione nazionale fino al ritorno in C nel 2019. Due precedenti al “Druso” ed è sempre finita per 2-1, con un successo per parte: nella Prima Divisione Lega Pro 2012/13 successo dei padroni di casa e, come detto, nei playoff della stessa stagione, blitz esterno degli emiliani.
Anche contro il Carpi mister Stefano Vecchi non può disporre di capitan Hannes Fink, che sta curando la lieve e parziale lesione del tendine d'Achille sinistro e di Marco Crocchianti, vittima di un infortunio alla spalla destra che lo costringerà ad una prolungata assenza.
I due tecnici presentano moduli speculari 3-4-1-2. Stefano Vecchi, schiera, davanti a Cucchietti Ierardi e Fabbri esterni, Vinetot e Polak centrali; in mezzo al campo Tait e Morosini laterali e Berardocco play, Casiraghi, alla 170esima gara in serie C, dietro alle punte Turchetta e Mazzocchi.
Giancarlo Riolfo deve rinunciare all’infortunato centrale Sabotic nel riscaldamento e schiera un modolo speculare con Nobile tra i pali, difesa con Pellegrini, Varoli, Ligi, Sarzi Puttini, in mezzo al campo Saber , Pezzi, Carta, dietro le punte Saric, in avanti Jelenic e Vano. Nelle ultime quattro stagioni i biancorossi padroni di casa hanno sempre vinto al debutto casalingo in viale Trieste
Oltre a mister Stefano Vecchi, l’ex di turno veste la maglia ospite: Daniele Sarzi Puttini, 23enne di Correggio (Reggio Emilia), terzino sinistro-centrale mancino (185 cm per 81 kg), ha vestito la casacca dell’FC Südtirol dal 2015 al 2017.
Alla direzione della gara è stato designato il Signor Mattia Pascarella della sezione di Nocera Inferiore, coadiuvato dai Signori Nicola Tinello di Rovigo e Orazio Luca Donato
di Milano.
LIVE MATCH
2’ cross dalla destra di Pellegrini, libera Vinetot sui piedi di Carta, conclusione da fuori area tra le braccia di Cucchietti.
7’ Pellegrini imbecca di testa da dentro l'area Vano, che incorna da distanza ravvicinata chiamando Cucchietti ad una non facile respinta.
Ligi svirgola in area, sulla palla arriva Turchetta, il portiere snamcaccia in uscita bassa, riorende Morosini, ma Nobile riesce a recuperare
10’ vantaggio ospite: Saber salta Vinetot sulla destra e piazza un pallonetto precisissimo con palla che carambola all'incrocio dei pali e finisce in gol.
16’ Punizione tesa dalla trequarti campo di destra di Morosini, sottoporta Ierardi manca l'aggancio decisivo
19’ Morosini dal limite per Taita, pescato sulla destra in area, palla in mezzo per Turchetta, messo a terra, ma il gioco prosegue.
30’ Da poco dentro l'area Biasci allarga sulla destra per Saber che prova la conclusione al volo, la palla finisce sul fondo
33’ Lungo rilancio di Cucchietti, al limite dell'area ospite Nobile esce di testa per anticipare Turchetta.
35’ Angolo dalla destra di Morosini per la testa di Turchetta, girata potente e Nobile è costretto ad una difficile respinta sopra la traversa.
44’ Saric avanza per vie centrali, trova lo spazio per il tiro dai diciotto metri chiamando Chucchietti alla presa in tuff
46’ Fabbri recupera palla al limite dell'area ospite, imbecca Tait, controllo e tiro con palla alta di non molto.
La ripresa inizia con il doppio cambio tra i padroni di casa: Romeo e Rover per Mazzocchi e Casiraghi. Trascorrono 40” e arriva l’1-1: passaggio di Ierardi per Turchetta, che imbecca in area il neo entrato Rover, pronto alla girata di testa per piazzare la palla del pareggio sul palo alla destra di Nobile.
4’: padroni di casa vicini al raddoppio: conclusione ancora di Rover, potente e precisa ma Nobile vola e respinge in angolo
9’ Saric si libera al limite, scarica il destro, ma Cucchietti neutralizza in presa
11’: gli ospiti trovano spazio sulla sinistra con Biasci che serve al centro, in orizzontale Vano, che ha lo spazio per controllare e piazzare la palla in rete rasoterra
17’:Morosini confeziona la quinta perla stagionale, fa tutto da solo, sulla sinistra, in area trovando il pertugio giusto per insaccare di potenza la palla del 2:2
18’ : lamorosa occasione sui piedi di Turchetta, che riceve in area sulla sinistra da Gatto, piazza il destro, ma Nobile respinge di piede
29’: regevole manovra combinata dei padroni di casa, partita dai piedi di Ierardi con un traversone lungo, sponda di Romoro per Morosini, imbucata in area a smarcare Rover che a tu per tu con Nobile si fa irretire dal portiere ospite che smanaccia in angolo.
46’, la beffa: angolo dalla destra, incornata potente e precisa di Vano che trova il gol del vantaggio
49’ la conclusione precisa rasoterra di Romero dalla sinistra centra il palo più lontano e carambola in campo tra le braccia di Nobile
FC SÜDTIROL - CARPI 2-3 (0-1)
FC SÜDTIROL (4-3-1-2): Cucchietti; Ierardi, Polak, Vinetot, Fabbri; Tait, Berardocco (19’ st Gatto), Morosini (47’ st Trovade); Casiraghi (1’ st Rover); Mazzocchi (1’ st Romero), Turchetta (39’ st Petrella).
A disposizione: Taliento, Grbic, Davi, Alari.
Allenatore: Stefano Vecchi
CARPI (4-3-1-2): Nobile, Pellegrini, Varoli, Ligi, Sarzi Puttini (39’ Lomolino); Saber (39’ Rossoni), Pezzi, Carta (39’ st Fofana); Saric (19’ st Maurizi); Jelenic (11’ pt Biasci), Vano.
A disposizione: Rossini, Celeste, Sabotic, Rolfini, Carletti, Maroni, Greco.
Allenatore: Giancarlo Riolfo
ARBITRO: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Nicola Tinello di Rovigo e Orazio Luca Donato
di Milano)
RETI: 10’pt 0:1 Saber (C); 1’ st 1:1 Rover (FCS), 11’ st 1:2 Vano (C), 17’ 2:2 Morosini (FCS), 46’ 2-3 Vano (C).
NOTE: pomeriggio tipicamente estivo; Ammoniti 23’ pt Pezzi (C); 32’ st Fabbri (FCS). Espulsioni: 40’ st Fabbri per somma di ammonizioni