05.03.2021
Intervista con il responsabile della scuola calcio
La Scuola Calcio biancorossa è andata avanti e sta procedendo nonostante le problematiche del momento. Daniel Ochner, responsabile del settore ci illustra quali sono state le modalità operative individuate e messe in atto per consentire ai giovani calciatori di lavorare da casa e di state uniti, seppur a distanza.

 “Da novembre - sottolinea Ochner - abbiamo pubblicato nei gruppi delle varie annate della Scuola Calcio biancorossa alcune indicazioni tecniche, in modo particolare dei video in cui il mister proponeva degli esercizi tecnici di vario tipo. Questa è stata la prima cosa che abbiamo pensato di fare per i ragazzi che, poi, sono stati chiamati a restituirci i loro filmati con le immagini degli esercizi fatti a casa, in giardino, in garage, insomma in un posto in cui in quel momento si poteva fare”.

Quali sono stati i feedback?

“E’ stato molto carino, oltre che funzionale. I genitori hanno apprezzato molto questo sistema e i ragazzi hanno risposto con grande entusiasmo e partecipazione. Questo per quanto riguarda la prima parte, quando abbiamo dovuto fermarci. I filmati li abbiamo inviati con una cadenza settimanale, mantenendo vivo e costante il contatto, seppur a distanza”.

I contenuti?

“I più variegati: esercizi di tecnica individuale, palleggi, piccoli challenge, micro percorsi eccetera. E’ stato molto bello vedere i ragazzi lavorare individualmente con passione ed entusiasmo nei relativi ambiti per continuare a coltivare la passione attivamente”.
Scuola Calcio in attività, anche a distanza
I tecnici come si sono confrontati?
"In un secondo momento ci siamo confrontati tra noi per fare il punto della situazione, per valutare i contenuti del lavoro che stavamo portando avanti con i ragazzi, per condividere i feedback e capire in che modo incrementare il lavoro a distanza. Uno scambio di idee per affrontare in modo attivo e propositivo la situazione. In questo contesto abbiamo deciso di avviare delle videochiamate con i ragazzi, coinvolgendoli in un contesto di gruppo, seppur a distanza. Utilizzando la piattaforma Zoom ci siamo incontrati e in questo tipo di iniziativa hanno esercitato un ruolo importante i genitori, fornendo ai ragazzi strumenti e supporti tecnici importanti. Da parte nostra c’è stata la volontà di organizzare gli incontri in orari meglio compatibili con le esigenze dei genitori stessi, proprio per poter contare sul loro aiuto concreto”.

La risposta dei ragazzi qual è stata?
“Hanno manifestato grande soddisfazione e felicità, qualcuno si è anche commosso. Da parte dei genitori un unanime apprezzamento. Nel corso delle videochiamate web, i tecnici hanno cercato di creare subito la giusta empatia per ottimizzare il sistema di incontro. Le emozioni non sono mancate. I ragazzi non si vedevano da un po’ di tempo, quindi è stato molto bello rimetterli uno vicino all’altro, seppur su uno schermo. Svariate le reazioni e gli interventi. C’è chi ha interagito in modo esuberante e chi ha fatto prevalere la timidezza, comunque un utile incontro. I tecnici hanno arricchito gli incontri online con una serie di giochi, ad esempio dei quiz o utilizzando appositive piattaforme condivisibili per giochi di gruppo a distanza con tanto di punteggi e poi presentazioni power-point eccetera. Un modo per rendere interattiva la videochiamata. E’ stata anche un’occasione per condividere i video con gli esercizi fatti dagli stessi ragazzi in una prima fase con commenti, apprezzamenti ed eventuali correzioni”.

I tecnici come sono riusciti a curare la loro formazione?

“Abbiamo deciso di incontrarci a distanza ogni lunedì, sempre attraverso la piattaforma Zoom. Siamo riusciti a fare anche diversi incontri formativi online. Come detto ci siamo confrontati, abbiamo analizzato nel dettaglio le risposte al lavoro proposto ai vari gruppi e individuato nuove idee e metodi per ottimizzare i contatti, condividendo il nuovo metodo e i nuovi strumenti di lavoro. Sono stati momenti importanti di formazione e di confronto costruttivo. Abbiamo sospeso l’attività in occasione delle feste di fine anno. Sicuramente procederemo in base a quando disposto dalle vigenti normative, con la speranza di poter tornare quanto prima a lavorare tutti insieme sul campo”.

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
La Primavera 2 frena sul campo dell’Udinese
La Primavera 2 frena sul campo dell’Udinese
Biancorossi sconfitti 3-1 a Torviscosa. Under 17 sconfitta in trasferta dal Lecco  
Settore giovanile: il programma del weekend
Settore giovanile: il programma del weekend
Le date e gli orari delle gare che vedono impegnate le formazioni biancorosse
La Primavera 2 in casa dell’Udinese
La Primavera 2 in casa dell’Udinese
L’Under 17 giocherà invece sul campo del Lecco. Riposano Under 16 e 15
Under 17, stop di misura con l’Inter
Under 17, stop di misura con l’Inter
In casa successo dell’Under 16 per 3-1 contri i pari età del Como, mentre l’Under 15 cede ai lariani 0-3
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati