Quinta giornata d’andata del campionato di Serie C girone A 2021-2022 con l’FC Südtirol impegnato nella seconda trasferta. I biancorossi di mister
Ivan Javorcic, dopo il successo interno ottenuto domenica scorsa contro la
Pergolettese con gol-partita di Beccaro al 37’ della ripresa e con 10 punti in classifica, frutto di
tre successi e un pareggio, si accingono da affrontare la trasferta in casa del Legnago Salus. Calcio d’inizio alle ore 17.30 di domenica 26 settembre sul terreno dello Stadio Comunale “Mario Sandrini” del centro di 25mila abitanti della Bassa Veronese.
I biancoazzurri di casa disputano seconda stagione consecutiva nel campionato di
serie C, a cui sono stati stato ammessi nell’estate del 2020 a completamento dell’organico, dopo la rinuncia del Campodarsego. Al termine della scorsa stagione hanno ottenuto la salvezza ai playout, vincendo contro il Ravenna (1-0 in trasferta 3-0 in casa nel ritorno). Nelle prime quattro giornate di campionato la formazione di
Giovanni Colella ha colto 2 pareggi. 2 le sconfitte. I biancoazzurri hanno impattato in casa con il
Mantova all’esordio (1-1: vantaggio virgiliano al 12’ firmato da Milillo, pareggio all’82’ del bolzanino del Napoli, ex FCS. Lorenzo Sgarbi), poi la sconfitta per 4-1 sul campo del Lecco, la sconfitta interna con il
Padova (0-4) e il pareggio nel derby in casa della Virtus Verona: 1-1 con rete di Arma al 14’ e pareggio biancoazzurro al 71’ con Contini.
L’FC Südtirol, in campionato, proviene dal successo interno con la
Pergocrema (1-0), dopo la vittoria casalinga nel derby con il
Trento (2-0), il pareggio sul campo
dell’Albinoleffe (1-1) e il successo nel match d’esordio, al “Druso” contro la
Virtus Verona (1-0): 10 punti in quattro gare.
GLI AVVERSARI
La storia in breve - il Football Club
Legnago, fondato nel 1921, nel 1945-1946 disputa per la prima volta il campionato di serie C, retrocedendo nel 1948. Il ritorno è datato 2020, quando la società, seconda nel campionato di serie D girone C viene ripescata per completare l’organico al posto del rinunciatario Campodarsego. L’estate scorsa, con l’approdo al professionismo, è stata cambiata la denominazione in Football Club Legnago Salus S.r.l. Nella stagione 2018-2019 il Legnago è guidato fino ad ottobre da Manuel Spinale, rilevato poi da Andrea Pagan. I biancoazzurri perdono lo spareggio play-out di serie D con il Villafranca, ma vengono ripescati nel luglio 2019. Nella stagione 2019-2020 nuovo staff tecnico con alla guida Massimo Bagatti, che conduce la squadra al secondo posto nel campionato di quarta serie, utile per ottenere il ripescaggio.
L’allenatore - il 9 marzo scorso
Giovanni Colella, 54 anni, salernitano, ex Apolonia (Albania), Rimini, Vicenza, Bassano, Siena, Renate e Como ha assunto la guida tecnica del Legnago Salus subentrando a Massimo Bagatti.
Il mercato: gli innesti più importanti sono stati quelli della punta centrale Gianluca Contini (dal Cagliari), dell’esperta ala sinistra
Juanito Gomez (ex Gubbio), del portiere
Manuel Gasparini (dall’Udinese) e del centrale, ex
Foggia, Stefano Salvi.EX DI TURNO
Lorenzo Sgarbi, bolzanino, 19 anni, punta centrale. Dalle giovanili biancorosse è approdato al Napoli nell’estate del 2017, prendendosi subito un posto in prima fila con gli Under 17 e, da sotto età, con la Primavera. Promosso con un anno di anticipo nella massima categoria giovanile, l’attaccante classe 2001 si è preso il posto da centravanti titolare della squadra allenata da Baronio prima e Angelini poi. Azzurro Under 18, in ritiro estivo con la prima squadra partenopea in quel di Dimaro al tempo di mister
Carlo Ancelotti. Con il
Napoli Primavera 88 gare nelle varie competizioni con 15 reti. Al
Legnago dall’estate del 2020.
I PRECEDENTI:
Sono due i precedenti tra due squadre: la gara d’andata dello scorso 12 dicembre al “Druso” terminata 1-0 con gol-partita di Tait al 34’ della ripresa e la sfida di ritorno, il 3 aprile al “
Sandrini”, 2-3: 22’ pt 0:1
Malomo (FCS), 41’ pt 1:1 Antonelli (LS); 10’ st 2:1 Buric (LS), 17’ st 2:2 rig. Casiraghi (FCS), 29’ st 2:3 Vinetot (FCS).
L’ARBITROA dirigere la sfida è stato designato il
Signor Simone Gauzolino di Torino, coadiuvato dai Signori
Benedetto Torraca di La Spezia e Giuseppe Lipari di Brescia, quarto ufficiale il Signor Davide Matina di Palermo. Il
direttore di gara, laureato in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione e in ingegneria Matematica presso il Politecnico di
Torino è arrivato quest’anno alla Can-C e fa parte dei giovani talent emergenti della categoria. E’ alla quinta direzione stagionale, seconda in assoluto in serie C e nel girone A, dopo il debutto avvenuto in Pro Patria-Albinoleffe 1-2 del 29 agosto scorso.
LA PARTITA IN DIRETTA
Diretta televisiva pay-per-view su
ElevenSports, diretta live- ticker sul sito www.fc-suedtirol.com; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di
Radio Dolomiti e di Radio
NBC Rete Regione.