21.04.2022
Corsi di formazione per allenatori e appassionati di calcio
Presso il Media Point dell’FCS Center di Maso Ronco lo staff tecnico della prima squadra è stato protagonista della prima serata della serie di incontri (in)formativi in presenza organizzati dall’FCS e destinati ai rappresentanti delle società del territorio a vario titolo interessati. Mister Ivan Javorcic e due suoi stretti collaboratori, il preparatore atletico Alberto Berselli e l’allenatore dei portieri Massimo Marini, hanno illustrato ai presenti modalità e step operativi della preparazione nei vari periodi dell’anno, la preparazione delle partite nella “settimana tipo” e nelle settimane “intense”, la cura dei dettagli, le modalità di comunicazione nel prima, durante e dopo la gara e una serie di altre informazioni, fino alla preparazione specifica degli estremi difensori. Una panoramica completa del modello di gestione del gruppo, del “lavoro in team” in casa biancorossa prima di lasciare ampio spazio alle domande e alle considerazioni dei tecnici intervenuti. 

Le “Serate (in)formative” prevedono una serie di tematiche diverse, tutte di interesse da parte delle persone che vario titolo operano nei rispettivi contesti di club. Tutte le serate iniziano alle ore 19.00 con i saluti e l’introduzione. I prossimi appuntamenti prevedono “La gestione del talento - La scoperta, la gestione, lo sviluppo, il lancio …”. In videoconferenza sarà collegato Matteo Cioffi, responsabile e docente Psicologia dello sport della Federazione Italiana Giuoco Calcio per i corsi Figc Uefa Pro, Uefa A, direttore sportivi, preparatori atletici e Maurizio Viscidi, allenatore e formatore, Coordinatore delle nazionali giovanili maschili della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Si parlerà del talento calcistico: come si identifica, come si sviluppa e come si gestisce. Il talento è una combinazione di fattori: abilità, certo, ma anche tanto impegno e una solida resilienza nel raggiungere i propri personali obiettivi. Tanti elementi da combinare nel migliore dei modi e con grande razionalità.

Si parlerà anche di "Comunicazione efficace - La dinamica dell’intervista: cosa dico, come lo dico, quando lo dico … - Case history: la comunicazione a tutto campo dell’FCS" con la presenza di alcuni affermati giornalisti sportivi (lunedì 2 maggio). Altro tema in calendario: “Prevenzione e riabilitazione degli infortuni - Come lavorare per prevenirli e come sviluppare un lavoro mirato per consentire il rientro in sicurezza”. Relatori: Gabriele Vanzetta (fisioterapista della prima squadra dell’FCS), Elia Moretto (fisioterapista Rehafit) e Neno Petrichiutto (preparatore atletico sett. giovanile FCS).  

>> INFO E ISCRIZIONE <<

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Zur Kaiserkron diventa l’ “ambasciata del gusto” dell’FCS
Zur Kaiserkron diventa l’ “ambasciata del gusto” dell’FCS
Giocatori, staff, dirigenti e importanti ospiti sono intervenuti alla serata che ha ufficializzato la collaborazione tra le due eccellenze del territorio
Serate formative FCS, mister Valente è il primo relatore
Serate formative FCS, mister Valente è il primo relatore
L’evento inaugurale della stagione 2023-2024 si terrà lunedì 4 dicembre alle 19.00 presso l’FCS Center di Maso Ronco: il tecnico della Primavera 2 parlerà della complessità e delle responsabilità che comporta il ruolo di allenatore
Stop alla violenza sulle donne!
Stop alla violenza sulle donne!
L’FC Südtirol dice convintamente basta a qualsiasi forma di abuso. In occasione della partita casalinga con il Brescia verranno messe in atto diverse iniziative per sensibilizzare su questo tema importante
FCS News: Ciervo, l’enfant prodige
FCS News: Ciervo, l’enfant prodige
Nel numero di novembre del “mensile” il giovane biancorosso racconta la sua storia di vita e di sport e poi tante notizie, approfondimenti e interviste, tra cui la storia di Gaia Vuerich: la grande passione per il calcio e per lo sci di fondo che l’ha portata a disputare due Olimpiadi.
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati