10.01.2020
Domenica alle 17.30 allo stadio “Cabassi” nella seconda di ritorno
Dopo la sosta il campionato di serie C, girone B, si rimette in moto con la seconda giornata di ritorno (la prima, rinviata d’ufficio il 22 dicembre scorso, sarà recuperata mercoledì 22 gennaio), la 21esima. La corsa dell’FC Südtirol riprende da Carpi, dallo stadio “Sandro Cabassi”. Domenica 12 gennaio, con calcio d’inizio alle ore 17.30, l’undici di mister Stefano Vecchi sarà ospite del Carpi, seconda forza del campionato, a quattro lunghezze dalla capolista Vicenza. I modenesi, in serie positiva da sette giornate, in cui hanno conquistato altrettante vittorie, hanno chiuso il girone d’andata a quota 41 punti, sei più dell’FC Südtirol che, dal canto suo, è stato protagonista di un girone ascendente più che positivo, arrivando a metà percorso con il record di punti da quando è nella categoria: 35 in 19 giornate, frutto di 11 vittorie e 2 pareggi, 6 le sconfitte. 20 punti sono stati conquistati nelle dieci gare in trasferta (solo il Vicenza – fuori casa – ha fatto meglio con 23 punti) con 6 vittorie e 2 pareggi, 2 le sconfitte. 15 invece i punti conquistati nelle nove gare interne. Il Carpi, invece, tra le mura amiche è un fortino: 25 punti conquistati in 10 partite. Si preannuncia un’altra partita avvincente. 

IN CAMPO
Ancora assenti capitan Hannes Fink e Marco Crocchianti, entrambi comunque ormai prossimi al completo recupero. Completamente ristabilito Kevin Vinetot. A disposizione i nuovi acquisti Nicolò Gigli e Marco Beccaro.

IL CAMMINO IN CAMPIONATO
Il Carpi ha chiuso il girone d’andata al secondo posto a quota 41, a 4 lunghezze dalla capolista Vicenza. Per l’11 di Giancarlo Riolfo 13 successi, 2 pareggi e 4 sconfitte con 31 reti all’attivo e 15 al passivo. 25 punti raccolti tra le mura amiche sui 30 a disposizione, migliore in assoluto: 8 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta (20 reti segnate, 5 subite). Nelle ultime 7 giornate altrettanti successi: con Ravenna, Fermana, Triestina e Samb di fronte al pubblico amico, in casa dell’Arzignano, della Virtus Verona e a Pesaro. I più prolifici sono Michele Vano con 8 reti, seguito da Tommaso Biasci (6), Enej Jelenic (5) e Samuele Maurizi (4). Tommaso Nobile (mai sostituito) e Dario Saric sempre in campo: 19 su 19.
Nel mercato di gennaio, fino ad oggi, il Carpi ha operato un innesto. Si tratta del difensore centrale Atila Varga, slovacco classe 1996, passato per la Primavera della Juventus, la Sampdoria, l'Arezzo e la Carrarese. Nella prima parte della stagione ha difeso i colori della Robur Siena.

EX DI TURNO

Oltre a mister Stefano Vecchi, due ex di turno vestono la maglia ospite. Si tratta di Daniele Sarzi Puttini, 23enne di Correggio (Reggio Emilia), terzino sinistro-centrale mancino (185 cm per 81 kg), ha vestito la casacca dell’FC Südtirol dal 2015 al 2017. Arrivato dal Carpi, il primo anno ha totalizzato 4 presenze, mentre la stagione successiva ha giocato 26 gare da titolare prima di approdare al Piacenza. Nel girone d’andata ha totalizzato 10 presenze. 
Per il difensore Matteo Vito Lomolino 4 gare con l’FCS nel 2016/2017.

I PRECEDENTI IN CAMPIONATO
Nei cinque precedenti: 2 vittorie e a testa e un pareggio. 
All’andata, al Druso, lo scorso primo settembre, fini 2-3: 10’pt 0:1 Saber (C); 1’ st 1:1 Rover (FCS), 11’ st 1:2 Vano (C), 17’ 2:2 Morosini (FCS), 46’ 2-3 Vano (C). 
In precedenza i destini di Carpi e Südtirol si incrociarono nella stagione 2012-2013. Quattro incontri in quella stagione. Le ultime due sfide si riferiscono alla semifinale playoff, quando la squadra affidata a Stefano Brini, subentrato alla coppia Tacchini-Cioffi, chiuse il campionato al terzo posto qualificandosi per il secondo anno consecutivo ai play-off per affrontare in semifinale il Südtirol guidato da Vecchi, vincendo 2-1 in trasferta e pareggiando 2-2 in casa, in un match memorabile e rocambolesco. In campionato due vittorie targate FCS: all’andata il 20 settembre 2-1 al Druso e nel ritorno, il 10 febbraio 2-0.  

L’ARBITRO DELL’INCONTRO

A dirigere la sfida del “Cabassi” è stato designato il Signor Fabio Natilla di Molfetta, coadiuvato da Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Fabio Mattia Festa di Avellino. 

IL PROGRAMMA
Serie C Girone B - 21. Giornata (11-12.01.2020)

11.01. 19:30  Triestina - Sambenedettese
12.01. 15:00  AJ Fano - Padova
12.01. 15:00  Modena - Piacenza
12.01. 15:00  Reggio Audace - Ravenna
12.01. 15:00  Rimini - FeralpiSalò
12.01. 15:00  Virtus Verona - Gubbio
12.01. 17:30  ArzignanoChiampo- Imolese
12.01. 17:30  Carpi - Südtirol
12.01. 17:30  Fermana - L.R. Vicenza
12.01. 17:30  Vis Pesaro - Cesena
 
 

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Cagliari - FCS: informativa per i tifosi ospiti
Cagliari - FCS: informativa per i tifosi ospiti
Indicazioni sull'acquisto dei biglietti, le modalità di accesso e le restrizioni alla vendita
Pfeifer: “Felici di poter continuare a lavorare insieme”
Pfeifer: “Felici di poter continuare a lavorare insieme”
L’amministratore delegato biancorosso esprime grande soddisfazione in relazione al rinnovo del contratto da parte del responsabile dell’area sportiva
Bravo: “Grazie della fiducia accordatami”
Bravo: “Grazie della fiducia accordatami”
Il direttore sportivo esprime soddisfazione e gratitudine nei confronti della società e di tutto l’ambiente circostante dopo la sottoscrizione del rinnovo biennale del contratto
Rinnovo biennale per il d.s. Paolo Bravo
Rinnovo biennale per il d.s. Paolo Bravo
La società biancorossa e il responsabile dell’area sportiva hanno sottoscritto l’accordo per estendere il contratto tra le parti - in scadenza a fine stagione - fino al 30 giugno del 2025
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati