11.02.2022
Domenica, 13 febbraio alle ore 14.30
Va in scenda domenica 13 febbraio la settima giornata del girone di ritorno (26.) del campionato di Serie C girone A 2021-2022 con l’FC Südtirol impegnato in casa, allo Stadio “Druso” contro la Pro Vercelli. Calcio d’inizio alle ore 14.30.
I biancorossi sono reduci dal recupero della prima giornata del girone di ritorno disputato mercoledì scorso allo Stadio “Gavagnin-Nocini” di Verona e chiuso sull’1-1 con la Virtus Verona, riuscita a pareggiare la rete di Malomo al 7’ con Zigoni, al 18’ della ripresa. Sul terreno di Borgo Venezia, la compagine di mister Ivan Javorcic ha proseguito la striscia positiva e conservato primato e imbattibilità, portando il ruolino di marcia a 60 punti in 24 gare giocate con 18 vittorie e 6 pareggi, 33 reti all’attivo e 6 al passivo e una classifica che vede l’FC Südtirol in vetta con 8 lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, il Padova e 14 sulla coppia al terzo posto formata da Renate e Feralpisalò.
Sul terreno amico di viale Trieste, i biancorossi hanno fin qui giocato 12 gare, impreziosite da 10 successi e 2 pareggi, con 19 reti realizzate e 2 subite.

La Pro Vercelli, squadra attrezzata e dal nobile blasone, attualmente occupa la sesta posizione in classifica con 33 punti, frutto di 8 successi e 9 pareggi, 7 le sconfitte, 23 reti segnate e 25 subite, di 15 punti nelle 11 gare esterne con 3 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte con 12 reti sia all’attivo che al passivo. I piemontesi, guidati dal 7 dicembre scorso da Franco Lerda, chiamato a rilevare Giuseppe Scienza, provengono dal successo casalingo con la Virtus Verona di domenica scorsa: 1-0 (53’ Della Morte) e da sette giornate fruttuose con 3 vittorie e 4 pareggi.

All’andata, il 3 ottobre scorso, al “Silvio Piola” fini 2-0 per i biancorossi grazie alle reti di Malomo al 43’ del primo tempo e al raddoppio di Fischnaller al 38’ della ripresa.

GLI AVVERSARI
La storia in breve - 24 campionati in prima divisione nazionale (ultimo 1934-1935) con 7 scudetti: 1908, 1909, 1911, 1912, 1913, 1921, 1922; 15 in seconda divisione (ultimo 2017-2018), 23 in terza divisione nazionale. Campione Italia seconda categoria 1907, campione Fif 1908, Scudetto dilettanti 1994. 2° posto serie C 1943, Lega Pro 1. Divisione 2014 e vittoria playoff 2012. Campionato 2020-2021: 4ª girone A Serie C. Perde il primo turno dei play-off nazionali contro l’FCS: Pro Vercelli-FC Südtirol 2-1, FC Südtirol-Pro Vercelli 2-1 (passa l’FCS meglio piazzato in regular season).
L’allenatore: dal 7 dicembre scorso Franco Lerda ha assunto la guida delle “bianche casacche” in sostituzione di Giuseppe Scienza. Lerda (54 anni), nato a Fossano, ha iniziato la sua carriera di allenatore nel 2005 sulla panchina del Saluzzo in Serie D. Nella stessa categoria ha allenato il Casale nella stagione successiva. In Serie C ha guidato Lecce, Pescara e Pro Patria, con cui sfiorò una storica promozione in Serie B. Il tecnico Piemontese ha allenato nel campionato cadetto Torino, Crotone e Vicenza. L’ultima esperienza in panchina per Franco Lerda è stata in Albania con l’FK Partizani.
Mercato di gennaio: Cinque arrivi dal mercato invernale per la Pro Vercelli: Awua, Erradi, Tintori, Silenzi, Sangiorgi, Carosso. In entrata: il portiere classe 2001 Ludovico Gelmi dall’Atalanta, il centrocampista classe 2001 Bogdan Jočić dal Verona, l’attaccante classe 2003 Mohamed Guindo dal Royal Sporting Club Anderlecht, l’attaccante classe 2000 Alessio Nepi dalla Fermana. il difensore classe 1999 Alessandro Minelli dalla Juventus e l’attaccante classe 1997 Giuseppe Panico dalla Juve Stabia.

I PRECEDENTI
Complessivamente sono 25 i precedenti tra terza e quarta divisione nazionale con 12 successi dell’FCS, 7 pareggi e 6 vittorie della Pro Vercelli. Due doppie sfide nei playoff: la finale di C1 2014 (andata al “Druso” 0-1, 51’ Cosenza; ritorno 1-1, Corazza per i biancorossi al 16’, gol di tacco di Fabiano per i piemontesi al 49’). Nel secondo turno dei playoff nazionali 2021 (ottavi di finale): andata Pro Vercelli-FCS 2-1 (28’ Casiraghi su rigore, 56’ Emmanuello, 90’+5’ Costantino su rigore); ritorno al “Druso”: FCS-Pro Vercelli 2-1 (9’ Odogwu, 30’, Casiraghi; 79’rigore Costantino) con i biancorossi promossi ai quarti per il miglior piazzamento in campionato. All’andata, il 3 ottobre 2019, al “Silvio Piola” 2-0 per i biancorossi grazie alle reti di Malomo al 43’ del primo tempo e al raddoppio di Fischnaller al 38’ della ripresa.

L’ARBITRO
A dirigere la gara è stato designato il Signor Alberto Ruben Arena di Torre del Greco, coadiuvato dai Signori Andrea Bianchini di Perugia e Giovanni Dell’Orco di Policoro, quarto ufficiale il Signor Simone Guazolino di Torino. Il direttore di gara è alla terza stagione in Can-C e alla 31esima direzione in campionato, nona quest’anno (quinta nel girone A). Tre precedenti: 2020-2021 Pontedera-Pro Vercelli 2-2, 2019-2020 Pianese-Pro Vercelli 0-0 e FCS-Virtus Verona 1-0.

LA PARTITA IN DIRETTA
Diretta televisiva pay-per-view su ElevenSports , Diretta televisiva pay-per-view su Sky Sport 256 (Satellitare); diretta live- ticker sul sito del FC-Suedtirol; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e di Radio NBC Rete Regione.

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Bari - FCS: i convocati
Bari - FCS: i convocati
I giocatori a disposizione di mister Valente per la 16° giornata di serie B 2023/24
Bari-FCS: la conferenza stampa pre-gara di mister Valente
Bari-FCS: la conferenza stampa pre-gara di mister Valente
Le parole del tecnico in vista della trasferta allo stadio San Nicola
Biancorossi in viaggio con destinazione Bari
Biancorossi in viaggio con destinazione Bari
L’FCS guidato da Federico Valente affronta la trasferta al “San Nicola”
Il programma gare dalla 20ª alla 28ª giornata
Il programma gare dalla 20ª alla 28ª giornata
La Lega Nazionale Professionisti B ha comunicato date e orari dei turni da gennaio ad inizio marzo 2024 ovvero le prime nove giornate di ritorno del calendario asimmetrico
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati