26.04.2023
Il team manager, anche nel settore giovanile è il gestore di tutte le problematiche organizzative e comportamentali riguardanti la squadra. Si deve occupare anche della parte logistica, avendo il compito di coordinare le varie trasferte. Si tratta di una figura dirigenziale riconosciuta come il “responsabile della squadra”. Un incarico sicuramente impegnativo e di responsabilità, sicuramente gratificante. Il team manager opera dietro le quinte, seguendo il regolamento e tutte le dinamiche gestionali condivise la una società. Un ruolo chiave per qualsiasi squadra. In questo numero siamo andati alla scoperta dei team manager delle squadre biancorosse militanti nei campionati giovanili nazionali: Primavera 3, Under 17, Under 16 e 15. A ciascuno di loro abbiamo chiedo di raccontarci in breve le rispettive esperienze, sensazioni, emozioni

PRIMAVERA 3: STEFANO RIZZIOLI (CON ANDREA FURLATO)
“Sono in società ormai da una decina di anni. Ero partito con gli under 15 per poi passare agli under 17. Stagioni positive anche dal punto di vista dei risultati, con allenatori preparati e giocatori che ricordo per impegno e dedizione. Poi sono passato alla Primavera e in quella stagione anche in prima squadra, in alcune gare interne. C’è stato poi il Covid. Nelle ultime due stagioni sono con la Primavera, al fianco di mister Zoran Ljubisic. Cerco di portare la mia conoscenza del regolamento, che mi porto in dote dalla carriera arbitrale che mi ha portato fino alla Can D. Un’esperienza che mi consente anche di rapportarmi in un certo modo con la terna arbitrale. Nel corso della settimana tengo monitorata la situazione, soprattutto per quanto riguarda la rassegna stampa, il giudice sportivo, le designazioni e mantengo i rapporti tra i vari collaboratori dello staff, mi accerto della disponibilità del medico, obbligatorio in casa e mi coordino con largo anticipo con le squadre avversarie per concordare i colori delle divise. Al mio e al nostro fianco opera Andrea Furlato, che ha esperienze di vice allenatore e che quest’anno collabora in modo importante con il sottoscritto. In trasferta è lui il team manager. Ci scambiamo distinte e rapportini finali per fare le verifiche congiunte, affinché tutto corrisponda al meglio. In casa stila lui le distinte in qualità di addetto all’arbitro e la collaborazione è totale e funzionale. Si tratta sicuramente di una bella esperienza”.

UNDER 17 NAZIONALE: MARIO ANGELINO
“Sono da tre anni in società, dopo aver giocato a lungo a calcio. Nella stagione corrente nel ruolo di team manager e collaboratore tecnico della formazione che sta disputando il campionato nazionale Under 17, misurandosi con società di serie A e B. Nel ruolo che ricopro mi occupo di accogliere le squadre avversarie, la terna arbitrale e organizzare tutto quanto serve alla funzionalità della gara dal punto di vista organizzativo. Un ruolo che mi permette di collaborare con tutto lo staff e di dare qualche consiglio, forte della mia esperienza da calciatore. L' anno scorso c'è stata la vittoria del campionato con i ragazzi del 2005 in contemporanea con la promozione in serie B della nostra prima squadra. E’ stata una bellissima emozione per il campionato e il lavoro svolto durante tutto l'anno. Personalmente posso affermare che si tratta di una bellissima esperienza. Fare parte di questa società professionista è per me importante. E’ emozionante confrontarsi in questa stagione con squadre e società di un grande blasone. E’ motivo di orgoglio ed è preziosissimo nell’ottica della crescita professionale. Con impegno, dedizione e passione cerco di trasmettere tutta la mia esperienza dentro e fuori dal rettangolo di gioco”.

UNDER 15 NAZIONALE: ANTONINO NUCERA
“Provengo dalla Primavera 2 della Reggina e questa è per me la prima stagione in biancorosso. Alle spalle ho praticamente una vita trascorsa sui campi di calcio, dove ho maturato professionalità, competenze, passione ed esperienza. Essendo stato per 25 anni Capo Stazione FS a Bolzano, Bressanone, Brunico, Fortezza, Merano eccetera, sono voluto tornare dove mi ha portato il cuore e dove ogni cosa funziona al meglio. Grazie alla società e al responsabile del Settore Giovanile Alex Schraffl ho potuto intraprendere quella che personalmente considero una delle esperienze più affascinanti della mia carriera sportiva. Il ruolo del team manager è molto importante, ci vuole grande professionalità e conoscenza del regolamento. E’ poi importante coltivare i rapporti con tutte le società e soprattutto essere creare gruppo con lo staff tecnico e con i calciatori. Si tratta di un’esperienza fantastica, sono orgoglioso della scelta”.

UNDER 15 NAZIONALE: PAOLO TOCCOLI
“Ho iniziato l'anno scorso con l’Under 14. Quello che mi piace di questa collaborazione è stare con i ragazzi e in un ambiente di sport rappresentato da bravi giovani e da tecnici competenti e preparati. È interessante confrontarsi con il mister e lo staff tecnico su tutte le materie racchiuse nel mondo del calcio, mi piace ricevere feedback dai ragazzi e trasmetterli allo staff. Il confronto e il dialogo costituiscono poi un elemento importante di congiunzione e di sinergia con i genitori e con la società. Sto imparando tanto da Antonio Nucera accompagnatore dell’Under 16, in virtù del calendario speculare facciamo tutte le trasferte assieme, è una persona competente e con tanti anni d'esperienza in ambito nazionale e da lui ho imparato e sto apprendendo molte cose, che mi permettono di crescere e fare il meglio per rappresentare la società sui campi d'Italia. L’aspetto più prezioso è il rapporto umano con il tecnico, con i giocatori e con lo staff”.

Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Una giornata senza gioie
Una giornata senza gioie
L’Under 17 cede 1-0 nel match interno con il Brescia, Under 16 e 15 battute in trasferta dall’Udinese
Highlights: FCS Primavera - Venezia
Highlights: FCS Primavera - Venezia
All'FCS Center di Maso Ronco la formazione veneta si è imposta per 4 a 0
Primavera 2 stoppata in casa dal Venezia
Primavera 2 stoppata in casa dal Venezia
Nella terza giornata di campionato la compagine di mister Federico Valente subisce la prima sconfitta: gli arancioneroverdi lagunari si impongono per 4-0
Settore giovanile: il programma del weekend
Settore giovanile: il programma del weekend
Le date e gli orari delle gare che vedono impegnate le formazioni biancorosse
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!
 
 
 
Abbonati