29.09.2020
La vincente sarà ospite della Sampdoria al 'Marassi'
Tour de force per il l’FC Südtirol. Archiviata la prima giornata di campionato con il successo a Ravenna e dopo aver superato il primo turno di “Coppa Italia Lega Serie A” sull’inedito campo amico di Salò contro la formazione di serie D del Sassari Latte Dolce, i biancorossi si accingono a disputare la gara valida per il secondo turno ad eliminazione diretta della seconda competizione calcistica nazionale per importanza. La formazione di Stefano Vecchi sarà impegnata nel tardo pomeriggio di domani (calcio d’inizio alle ore 18.00) sul terreno dello stadio “Arechi” di Salerno contro la formazione dell’U.S. Salernitana 1919, militante nel campionato di serie B e al debutto in coppa.
GLI AVVERSARI I granata della città di Salerno con il simbolo dell’ippocampo stanno affrontando il sesto campionato di fila in serie B, il 32esimo nella storia della società campana, che vanta anche due stagioni in serie A (1957-1948 e, l’ultima, 1998-1999). Ha giocato sempre tra i professionisti, ad eccezione della stagione 2011-2012 quando ripartì dalla serie D. Lo scorso anno, con Gian Piero Ventura al timone, la Salernitana ha chiuso al decimo posto il campionato di serie B. Quest’anno l’allenatore è Fabrizio Castori. Sabato scorso, nella prima giornata del campionato di serie B, la Salernitana ha pareggiato, in casa, per 1-1 con la Reggina, Calabresi in vantaggio al 38’ del secondo tempo con Menez, pareggio campano al 39’ ad opera di Casasola. Ex di turno Niccolò Giannetti, attaccante 29enne, in biancorosso nella stagione 2011-2012 dal gennaio a giugno: 13 gare e 2 reti.
L’ARBITRO Dirige il confronto il Sig. Daniele Paterna della sezione si Teramo (l’arbitro che ha diretto FCS-Triestina, a Bressanone, nel secondo turno dei play-off della scorsa stagione) coadiuvato dagli assistenti Damiano Margani di Latina e Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore, quarto uomo Davide Miele di Torino.
LA FORMULA Il regolamento prevede, in caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, la disputa di due tempi supplementari di 15’ ciascuno e, in caso di ulteriore parità, la disputa dei calci di rigore. La squadra vincitrice accederà al terzo turno e affronterà in trasferta, mercoledì 28 ottobre, la Sampdoria, formazione di serie A al debutto nel torneo.