13.04.2024
I biancorossi si aggiudicano anche la gara di ritorno contro i blucerchiati
L’FC Südtirol vince 1-0 (0-0 all'intervallo) sul campo della blasonata UC Sampdoria, nello Stadio Luigi Ferraris di Genova-Marassi. La sfida tra la formazione blucerchiata padrona di casa e i biancorossi, valida per la 33ª giornata della Serie BKT 2023/2024, coincide con la diciassettesima trasferta stagionale dell’FC Südtirol e si conclude con una meritata vittoria dei ragazzi di mister Valente. Decisiva risulta la rete del capitano Tait al 4’ del secondo tempo, quando Casiraghi controlla un pallone alto, serve Odogwu in area doriana, il quale protegge la sfera e la appoggia per l'inserimento del numero 21 biancorosso. Con un preciso destro all'angolo sinistro, batte Stankovic per lo 0-1. Successivamente, i biancorossi gestiscono il vantaggio senza correre eccessivi rischi, portandosi così a casa tre punti fondamentali.

Primo Tempo.
La prima occasione notevole della partita si verifica al 5’ ed è a favore dei padroni di casa: dopo quattro passaggi, tutti di prima, la Samp entra in area biancorossa, ma il tentativo di Kasami viene murato. Dall’altra parte, Davi trova Odogwu spalle alla porta al 10’, l’attaccante riesce a girarsi bene e a tirare di sinistro, ma Stankovic interviene con i piedi. Un minuto più tardi, Kurtic calcia alto da 22 metri di distanza su calcio di punizione (11’). Successivamente, Casiraghi mette in mezzo un corner dalla bandiera sinistra, dove Kurtic arriva a sfiorare il pallone all’altezza del primo palo, mentre Odogwu, sorpreso, non riesce a deviare il pallone in rete da pochi passi – infine Molina spara alto (12’). Al 23’ arriva il primo cambio, forzato, nelle fila della Sampdoria: De Luca, l’ex di turno, deve lasciare il campo a causa di un infortunio subito in uno scontro di gioco con Cagnano – al suo posto entra Borini che subito appoggia bene per il tiro di Kasami: Poluzzi c’è (25’). Dieci minuti più tardi, il cross dalla sinistra di Casiraghi trova la testa di Molina, palla sul fondo (35’). Dall’altra parte, Masiello ammorbidisce con la sua deviazione il tiro di Kasami da buona posizione, favorendo l’intervento di Poluzzi. Al 37’ Kasami ci prova con una conclusione al volo dopo una respinta corta della retroguardia biancorossa – pallone out non di poco.

Secondo Tempo.
Senza cambi si va al secondo tempo e i biancorossi si portano subito in vantaggio: al 4’ Casiraghi controlla un pallone alto e serve Odogwu in area doriana, il quale protegge la palla e la appoggia per l'accorrente Tait che con un destro chirurgico batte Stankovic per lo 0-1. Al 16’, Poluzzi interviene su un cross alto di Verre dalla destra, con Tait che blocca in extremis il tentativo da posizione defilata di Borini. La Sampdoria, con l'inserimento di Pedrola al posto di Darboe, passa poi al 3-4-3. Al 22’, Casiraghi riceve palla sulla sinistra, si accentra con un dribbling e serve Arrigoni, il quale tira d'esterno di prima intenzione – Stankovic vola e nega al centrocampista biancorosso la gioia dello 0-2 con un intervento prodigioso. Al 34’, Kasami dribbla per le vie centrali, riesce a incunearsi in area, ma Molina interviene davanti all'area piccola, spazzando in corner. Al 40’, Merkaj trova il neoentrato Rover in area che serve Casiraghi – la sua conclusione viene deviata in angolo da Ghilardi. Tre minuti più tardi, Davi cambia fascia dalla sinistra alla destra e trova Casiraghi, il cui cross è indirizzato per Giorgini, ma Depaoli si salva in extremis (43’). Nel finale, il vano forcing dei padroni di casa, con i biancorossi che si aggiudicano tre punti fondamentali.

UC SAMPDORIA – FC SÜDTIROL 0-1 (0-0)
UC SAMPDORIA (3-5-2): 
Stankovic; Leoni (26’ st Depaoli), Ghilardi, Murru; Stojanovic, Kasami, Yepes, Darboe (18’ st Pedrola), Barreca; Verre (18’ st Álvarez), De Luca (23’ pt Borini).
A disposizione: Ravaglia, Gonzalez, Piccini, Girelli, Giordano, Ricci, Conti, Ntanda.
Allenatore: Andrea Pirlo
FC SÜDTIROL (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, Cagnano; Molina, Arrigoni, Kurtic (18’ st Peeters), Davi; Tait (32’ st Rover), Casiraghi; Odogwu (18’ st Merkaj).
A disposizione: Drago, Cisco, Kofler, Ciervo, Broh, Mallamo, Rauti, Pecorino, Lonardi.
Allenatore: Federico Valente
ARBITRO: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno | Gli assistenti: Alessio Tolfo di Pordenone & Marco Ricci di Firenze | IV Ufficiale: Stefano Nicolini di Brescia | VAR: Antonio Di Martino di Teramo | AVAR: Marco Di Bello di Brindisi
RETE: 0-1 4’ st Tait (FCS)
NOTE: pomeriggio con cielo sereno, temperature attorno ai 23-24°C, campo in ottime condizioni. Circa 25.000 spettatori. Prima del calcio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio per commemorare le vittime dell’esplosione della centrale idroelettrica di Bargi. Cooling Break al 24’ pt e al 25’ st.
Ammoniti: Masiello (FCS | 20’ st), Arrigoni (FCS | 28’ st), Pedrola (UCS | 41’ st), Cagnano (FCS | 45+1’ st), Depaoli (UCS | 45+3’ st)
Calci d’angolo: 7-5 (3-3)
Recupero: 3’ + 5’ (+2)  
Notizie correlate
Ti potrebbero interessare
Sassuolo-FCS affidata a Perri
Sassuolo-FCS affidata a Perri
Designato l’arbitro della partita di domenica – 22a giornata della Serie B 2024-2025, terza del girone di ritorno - in programma al Mapei Stadium-Città del Tricolore alle ore 15.00
Giacomo Drago si trasferisce alla Cremonese
Giacomo Drago si trasferisce alla Cremonese
Il portiere, classe 2001, è stato ceduto a titolo temporaneo al club grigiorosso
Daniel Theiner si trasferisce al Carpi
Daniel Theiner si trasferisce al Carpi
Il portiere, classe 2004, è stato ceduto a titolo temporaneo al club emiliano
FCS-Spezia anticipata alle ore 19.30
FCS-Spezia anticipata alle ore 19.30
La Lega B ha reso nota la variazione di orario della gara del prossimo 28 febbraio
Non è stato possibile salvare la registrazione. Si prega di riprovare.
La tua registrazione è avvenuta con successo.
Newsletter
Resta aggiornato su cosa sta succedendo nel mondo biancorosso!

*Campo obbligatorio